informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

La Regione Lazio sostiene Aprilia e le eccellenze enogastronomiche. Contributi anche per altri 11 Comuni pontini

Marco Battistini
Ottobre 17, 2023

Un finanziamento regionale di 20 mila euro per l’edizione 2023 della Festa di San Michele Arcangelo, riconosciuta come evento in grado di valorizzare il potenziale turistico puntando tutto sulle eccellenze enogastronomiche e artigianali. “Una sfida importante intrapresa dall’amministrazione Principi, al lavoro su più fronti per poter accrescere l’appetibilità turistica della città di Aprilia” affermano dal Comune.
La candidatura del Comune di Aprilia al bando Laziocrea “è stata una scommessa vincente, perché la Regione Lazio ha riconosciuto la validità di un progetto in grado di tener vivo l’aspetto folkloristico e tradizionale dei festeggiamenti proprio facendo leva sulla promozione dell’artigianato locale e legata al settore enogastronomico”.

MERCATO RINOMATO

L’amministrazione per l’edizione 2023 della festa del santo patrono, ha scelto le vie del centro quali vetrina per il Mercato dell’artigianato e dell’usato, per gli stand raccolti sotto il marchio Aprilia in Latium e per i banchi dei prodotti tipici regionali “Gusti e sapori d’Italia”. Una decisione bene accolta dal pubblico, vista la grande partecipazione dei cittadini, ma che ha ottenuto anche il riconoscimento da parte della Regione Lazio, che ha assegnato al progetto ben 80 punti e un contributo economico di 20 mila euro. “Nonostante avessimo poco tempo a disposizione – sottolineano il vicesindaco e assessore con delega al turismo Vittorio Marchitti, l’assessore alle attività produttive Carola Latini e l’assessore alla cultura Elvis Martino– a inizio settembre abbiamo scelto di candidare il nostro progetto al bando regionale. Ritenevamo ci fossero le condizioni per riprendere le fila di un lavoro già iniziato anni fa, attraverso la creazione del marchio Aprilia in Latium e promuovendo le attività che ritroviamo nel Dna della città di Aprilia. Artigianato ed enogastronomia, non solo possono rappresentare un volano importante per la nostra economia, ma lavorando sulla valorizzazione di questi due settori è possibile ritrovare nelle tradizioni la possibilità di accrescere il nostro senso di appartenenza e il coraggio di crescere”.

ALTRI COMUNI

Occorre dire che ben 12 Comuni pontini hanno ricevuto risorse per la valorizzazione di iniziative culturali, sociali e turistiche effettuate nei mesi scorsi. E’ stata infatti pubblicata la graduatoria del bando di LazioCrea. Si tratta di un’opportunità per valorizzare, le tradizioni comprese le manifestazioni enogastronomiche e dell’artigianato, ma anche per tutelare l’ambiente e il paesaggio, in un’ottica di promozione turistica, oltre che per svolgere iniziative aventi carattere sociale e culturale. Oltre ad Aprilia hanno ricevuto un contributo i seguenti Comuni: Formia 20.000 euro, Norma 20.000 euro, Roccagorga 15.200 euro, Santi Cosma e Damiano 16.000 euro, Sermoneta 16.000 euro, Rocca Massima 14.700 euro, Terracina 16.125,20 euro, Ponza 19.880 euro, Monte San Biagio 12.000 euro, Castelforte 11.280 euro, Sonnino 9.500 euro.

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

ULTIMI ARTICOLI