informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

La peste suina ‘scavalca’ il Gra. Segnalato un caso in provincia di Rieti. Ora sono i 13 cinghiali infettati nel Lazio

Alberto Fraja
Un nuovo caso infatti è stato accertato dall’Istituto Zooprofilattico, nella provincia di Rieti, nella zona di Borgo Velino, a poco più di 10 chilometri dal confine con la regione Abruzzo
Maggio 27, 2022

La peste suina comincia ad andare oltre il Grande Raccordo Anulare. Un nuovo caso infatti è stato accertato dall’Istituto Zooprofilattico, nella provincia di Rieti, nella zona di Borgo Velino, a poco più di 10 chilometri dal confine con la regione Abruzzo: si tratta del quattordicesimo caso all’interno della regione Lazio, ma del primo riscontrato fuori dalla zona rossa che coincide con i confini di Roma.

“L’Istituto Zooprofilattico ha comunicato un nuovo caso positivo su una carcassa di cinghiale, questa volta nella zona di Borgo Velino in provincia di Rieti – ha scritto in una nota l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato – . I servizi veterinari della Asl hanno già attivato i protocolli operativi. Salgono complessivamente a 14 i casi finora accertati di peste suina, questo è il primo al di fuori della zona rossa”.

Nell’ultima ordinanza emanata dalla regione Lazio erano state individuate due aree differenti, una infetta, la zona rossa e una “confinante”, individuabile grazie al tratto nero. Fino a questo momento erano stati rintracciati e confermati tredici cinghiali affetti dal virus: tutti però si trovavano all’interno della zona più a rischio, quella rossa, dove, all’inizio del mese di maggio è stata rinvenuta la carcassa di un esemplare malato, il primo nel Lazio, all’interno del Parco dell’Insugherata.

Maggio 10, 2025

“Rems, Casa della Salute, saponificio ex Annunziata, palazzetto dello sport. Oggi con il presidente Francesco Rocca e il direttore generale

Maggio 9, 2025

L’ospedale specialistico Oftalmico torna a essere operativo a 360° dopo 20 anni, grazie a un investimento complessivo di 6 milioni di euro.  Il presidente

Maggio 8, 2025

È stato presentato il nuovo modello di attività di consulenza infettivologica sviluppato nell’ambito della convenzione tra l’Istituto Nazionale per le

Aprile 30, 2025

Una notte che resterà per sempre nei cuori di chi l’ha vissuta: quella del 23 gennaio scorso, quando all’Azienda Ospedaliera

Aprile 4, 2025

A partire da oggi, l’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini mette a disposizione dei pazienti un nuovo servizio: l’Ambulatorio Infermieristico “Wound Care”,

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo