informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Kyrgios, matto in quattro mosse: scacco al re Medvedev

Roberto Mercaldo
Matteo Berettini soffre, ma riesce a superare in 5 set Davidovich Fokina
Settembre 5, 2022
Nick Kyrgios

La follia al potere. Il tennista meno omologato del circuito, Nick Kyrgios, mette in uno scrigno le sue mattane, i suoi cambi d’umore, le sue pause atletiche e si regala tre ore di concentrazione quasi totale per estromettere dagli Us Open il numero uno del mondo Medvedev. In verità, poiché non basta uno scrigno a contenere l’originalità dell’aussie genio e sregolatezza, una follia delle sue il buon Nick se la concede, spedendo una rabbiosa palla in tribuna e salvandosi dalla squalifica per i pochi centimetri che separano la palla scagliata dagli spettatori della prima fila. In fondo, il vero matchball per il russo è stato questo. Eh sì, perché in campo le occasioni di Daniil non sono state molte. Le recriminazioni del numero uno del mondo sono tutte concentrate nel primo set, perso dopo un tiebreak infinito. Colpi spettacolari e regali inattesi per entrambi, in quel tredicesimo gioco che Kyrgios ha messo nel suo carniere con un 13/11 comprensivo di una palla set annullata. Il secondo set ha premiato in avvio la voglia di rivalsa del russo triste, che ha brekkato e si è ripetuto nel quinto gioco, così da rendere velleitario e tardivo il tentativo di rientro di Kyrgios. L’australiano ha però ripreso saldamente il comando delle operazioni nei set successivi e, fornendo una delle migliori prestazioni della carriera per qualità e continuità, ha costretto al ko il campione uscente. Per Kyrgios, già ampiamente nei primi 20 del mondo all’aggiornamento delle classifiche, è il primo quarto agli Open statunitensi. Se la vedrà con Kachanov, che ha superato un po’ a sorpresa Carreno Busta, uno dei tennisti più in forma del momento. Ha superato lo scoglio degli ottavi anche Matteo Berrettini, che sta cercando la condizione ottimale giorno dopo giorno. Contro il solido spagnolo Davidovich Fokina, il tennista romano ha avuto una partenza molto laboriosa. Bravo Fokina a non lasciargli il tempo di colpire con il dritto, se non dopo rincorse affannose. Il servizio strappato è stato sufficiente all’iberico per incamerare il primo set. Il più grande merito di Matteo è stato quello di restare attaccato al match, pur in presenza di problematiche tecniche e atletiche (su alcuni colpi il sostegno delle gambe è apparso infatti relativo). Quando, con non poca fatica, ha raggiunto il tiebreak del secondo, Berrettini ha giocato con grande cuore ed ha riequilibrato il confronto. Sull’onda dell’entusiasmo, Matteo è vistosamente cresciuto nel terzo parziale, con il consueto aiuto dal servizio, ma anche con uno schema tattico che ha messo in difficoltà Fokina. Autorevole, quest’ultimo, nell’ aggrapparsi a sua volta alle ultime risorse per cogliere un po’ a sorpresa un break protetto fino in fondo. Nel quinto set però, Berrettini ha messo subito le cose in chiaro e giocando finalmente il suo miglior tennis ha rispedito al mittente le velleità dell’avversario. Per il romano è il terzo ingresso nei quarti di questa competizione. Troverà Ruud, che da pronostico ha sconfitto Moutet. Per il francese la soddisfazione del terzo parziale vinto, per il norvegese il.. numero 4 del mondo e la conferma di un’impressionante continuità. Senza scossoni il tabellone femminile: Gauff, Garcia, Jabeur e Tomljanovic sono le prime quattro atlete qualificatesi per i quarti di finale. A tutte sono bastati due soli set.

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

ULTIMI ARTICOLI