informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

ITS Meccatronico del Lazio Academy: inaugurato il Laboratorio di Meccatronica per la Fabbrica Digitale

Redazione
Un passo avanti verso l’innovazione tecnologica e la formazione 4.0
Dicembre 5, 2024

Inaugurato il nuovo Laboratorio di Meccatronica Avanzata per la Fabbrica Digitale della Fondazione ITS Meccatronico del Lazio Academy presso il Polo di Frosinone dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Questo innovativo spazio, progettato per rispondere alle esigenze del territorio, rappresenta un importante traguardo nel percorso di sviluppo tecnologico e di formazione avanzata.
Il laboratorio, dotato delle più moderne tecnologie e attrezzature, sarà un punto di riferimento per la progettazione, la sperimentazione e la produzione di soluzioni meccatroniche all’avanguardia. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda di competenze qualificate nel settore della meccatronica e di rafforzare il legame tra mondo accademico, ricerca e industria.
Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte, oltre al Past President Maurizio Stirpe e alla Presidente Miriam Diurni, il Presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il Presidente di Unindustria Frosinone Corrado Savoriti, il Presidente di Unindustria Cassino Vittorio Celletti, Il Presidente della Rete ITS Italia Guido Torrielli, il rettore dell’Università di Cassino Marco Dell’Isola.
Un ringraziamento va, inoltre, all’Accademia di Belle Arti di Frosinone per la collaborazione nell’organizzazione dell’inaugurazione.
Durante l’evento sono state presentate le sei aree dell’innovativo laboratorio.
“L’inaugurazione di questo spazio segna un ulteriore passo verso la trasformazione digitale del settore industriale e rappresenta un’importante opportunità per studenti, ricercatori e professionisti di entrare in contatto con le più recenti innovazioni tecnologiche” ha dichiarato la Presidente dell’ITS Miriam Diurni.
Maurizio Stirpe, sotto la cui presidenza è stato progettato il laboratorio, ha sottolineato come grazie al lavoro di squadra tra ITS, Università, aziende, scuole, Istituzioni si sia riusciti ad ottenere questo importante risultato.

Gennaio 15, 2025

Prosegue la nuova stagione di prosa autunnale al Teatro Vittoria, organizzata dall’amministrazione Mastrangeli mediante gli assessorati alla cultura (Simona Geralico)

Gennaio 10, 2025

Sermoneta celebra una delle sue tradizioni più conosciute e apprezzate a livello nazionale: la polenta.Domenica 19 gennaio 2025 torna infatti

Gennaio 9, 2025

Il Comune di Frosinone, in collaborazione con la cooperativa sociale Altri Colori, nell’ambito del progetto “MURALES, produzioni creative”, ha indetto

Gennaio 8, 2025

La professoressa Anna Maceroni presenta la mostra “Immaginario Collettivo”.Figlia della nobiltà romana, ha insegnato presso la rinomata Accademia delle belle

Gennaio 7, 2025

Numeroso e partecipe il pubblico presente allo spettacolo teatrale “I SENTIERI DEL ‘900”, che ha inaugurato la rassegna “Teatro tra

ULTIMI ARTICOLI