informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Isola del Liri, inclusione sociale grazie alla valorizzazione delle risorse del territorio

Redazione
Settembre 11, 2023
Il Tremoletto

Includere ed integrare le persone con disabilità mentali, fisiche, economiche o sociali valorizzando
le risorse naturali del territorio. Con questo obiettivo il Comune di Isola del Liri ha stipulato una
convenzione sperimentale con la cooperativa sociale “San Domenico Abate“. Lo scopo è soprattutto
quello di promuovere, qualificare e favorire il miglioramento delle condizioni economiche,
l’integrazione lavorativa e la crescita professionale dei soci e dei soggetti svantaggiati adottando
metodologie riconducibili all’orticoltura terapeutica, praticando un’agricoltura sociale su terreni
sottratti al degrado e all’abbandono.

“Su proposta della cooperativa si è deciso di mettere a disposizione l’area del Monumento naturale
di Tremoletto e le aree circostanti, come il fiume Fibreno, per promuovere la tutela dell’ambiente, la
sostenibilità e l’integrazione sociale”, spiega il sindaco Massimiliano Quadrini.

La convenzione che ha la durata di un anno prevede, fra le altre cose, la promozione e la vendita dei
prodotti agricoli della cooperativa derivanti dall’attività svolta nell’orto biologico, di miele, di olio,
dei prodotti artistici realizzati nel laboratorio della cooperativa, l’esposizione dei manufatti creati,
l’organizzazione di piccole manifestazioni e l’accoglienza dei pellegrini di passaggio del cammino
di San Benedetto
. “L’integrazione sociale – conclude il primo cittadino – si realizza anche attraverso
la creazione di condizioni di dignità di base per la vita di ogni uomo che limitino le
disuguaglianze”.

L’area che continuerà a restare a disposizione di tutti – atleti, appassionati di jogging e quanti
frequentano la riserva – sarà valorizzata e migliorata. La convenzione prevede, infatti, che la
cooperativa si impegni tra le altre cose a monitorare e controllare la zona, a mantenere pulita la
casetta dell’Ardis e le attrezzature ginniche, falciare l’erba e raccogliere i rifiuti in maniera
differenziata.

Luglio 17, 2025

Nella mattinata di oggi il Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, ha fatto visita al Comando Provinciale di

Luglio 16, 2025

L’avviso e il modulo di domanda sono disponibili sul sito istituzionale all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69991&CSRF=b6d43c12d692de1bab51a698e7307923.La richiesta può essere presentata dal genitore o dalla

Luglio 15, 2025

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato al welfare coordinato da Alessia Turriziani, ha attivato il progetto per contrastare l’”Emergenza caldo”

Luglio 14, 2025

È stata pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=70098&CSRF=2004ee689b70c6c5c969c21b4f7706df, l’ordinanza, firmata dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, che vieta l’uso non essenziale della fornitura

Luglio 14, 2025

Frosinone, lavori versante vecchia strada Casilina, località Forcella, nella fase finale. Sono nella fase finale i lavori di manutenzione straordinaria

ULTIMI ARTICOLI