informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Inclusione sportiva dei diversamente abili, dalla Regione Lazio arrivano sei milioni

Redazione
Troncarelli: “Viene valorizzata la pratica sportiva, in quanto attività fisica ma anche come strumento aggregativo, formativo, relazionale ed educativo”
Aprile 5, 2022

Sei milioni di euro per l’inclusione sportiva all’interno dei parchi pubblici comunali del Lazio e dei Municipi di Roma Capitale; a darne notizia è l’Assessore alle Politiche Sociali, Welfare, Beni Comuni e ASP, Alessandra Troncarelli.

Gli interventi riguardano la ristrutturazione di centri diurni e strutture semiresidenziali per disabili (fino a 3,5 milioni); acquisto o noleggio di attrezzature e mezzi di trasporto per società sportive dilettantistiche che promuovono l’inclusione sociale dei più fragili; finanziamento di arredi e dotazioni strumentali per la realizzazione di laboratori per i più vulnerabili.

“Garantiamo così il diritto allo sport anche alle fasce più fragili e puntiamo ad un’omogeneizzazione dei servizi – spiega l’Assessore Troncarelli – in particolare, con il finanziamento per l’installazione dei giochi inclusivi andiamo a incrementare quanto già fatto dalla Regione con la delibera che ha stanziato fino a 30 mila euro a progetto per la realizzazione di spazi di gioco inclusivi finalizzati al benessere psicofisico dei più piccoli.

Alessandra Troncarelli

Viene valorizzata la pratica sportiva, in quanto attività fisica ma anche come strumento aggregativo, formativo, relazionale, educativo, puntando all’abbattimento delle barriere architettoniche o sensoriali per permettere piena libertà di movimento; in particolare si vuole disporre quanto necessario affinché i bambini e le bambine, anche in condizione di disabilità, possano svolgere in sicurezza attività ludiche-motorie garantendo interazione e sviluppo delle facoltà cognitive”.

“La tutela dei diritti delle persone diversamente abili – spiega Sara Battisti, vicesegretario del Partito democratico del Lazio con delega alle Pari opportunità. – va garantita anche attraverso la pratica sportiva e come Regione lavoriamo per ampliare questa possibilità.

Sara Battisti

Lo sport, oltre ad essere un grande strumento di inclusione, rappresenta infatti un’opportunità di crescita che permette di raggiungere un importante benessere interiore ai più fragili.”

Maggio 7, 2025

Le interpretazioni che vanno per la maggiore sono due. La prima: Francesco De Angelis sta seriamente pensando di candidarsi a

Maggio 6, 2025

Sabaudia conquista la Consulta dei Giovani. Due consiglieri comunali di Sabaudia, Matteo Di Girolamo (Forza Italia) e Simone Brina (PD),

Maggio 6, 2025

Si è conclusa ieri, presso il Complesso Selva dei Pini di Pomezia, l’elezione della nuova Consulta dei Giovani Amministratori di ANCI

Maggio 6, 2025

Si è svolto ieri, presso la Villa Comunale di Frosinone, l’incontro pubblico promosso dalla consigliera regionale Pd del Lazio, Sara

Maggio 6, 2025

E’ attesa per domani la nomina del commissario ad acta che dovrebbe sbloccare la stagione congressuale del Pd, che in

ULTIMI ARTICOLI