Parere favorevole oggi all’unanimità in X Commissione – Urbanistica, politiche abitative, rifiuti, presieduta da Laura Corrotti, per lo schema di decreto del Presidente della Regione che individua il presidente dell’Ater di Latina nel dottor. Enrico Dellapietà. Il provvedimento, ottenuto questo parere obbligatorio ai sensi dell’art. 55 dello Statuto, può essere adottato in via definitiva. Erano presenti alla seduta, oltre alla presidente Corrotti, la vicepresidente della commissione Marika Rotondi e le consigliere Laura Cartaginese, della Lega, Micol Grasselli, Maria Chiara Iannarelli e Edy Palazzi, tutte e tre di Fratelli d’Italia.
Peraltro il nuovo commissario dell’Ater di Latina s’insedierà nelle prossime ore. Già componente del consiglio di amministrazione dell’Arsial, Dellapietà è stato consigliere comunale e provinciale a Latina e ora è stato chiamato dal presidente Rocca a guidare l’Ater di Latina. Riceve l’eredità di Marco Fioravante che ha lasciato l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica pontina nel giugno scorso. “Lasciamo un’azienda sana con i conti in equilibrio, con investimenti in nuovi interventi, manutenzione ed efficientamento energetico del patrimonio preesistente per 50 milioni di euro” aveva detto Fioravante dopo l’ultimo consiglio di amministrazione da lui presieduto. A Dellapietà ora il compito di guidare l’Ater, a oggi una delle aziende più attive nel Lazio e in linea con i tempi per quanto riguarda i progetti da realizzare grazie ai fondi del Pnrr, uno fra tutti quello relativo all’ex Icos e al quartiere delle Vele.
I PROGETTI
I progetti Pnrr da portare avanti su Latina, quelli per altri alloggi a Terracina, e la lotta contro le occupazioni abusive da proseguire, con la parola d’ordine “la casa a chi ha diritto”. Enrico Dellapietà, l’esponente di Forza Italia, già consigliere d’amministrazione dell’Arsial, e ancora prima consigliere consigliere comunale e provinciale di Latina, presidente della commissione Ambiente nella consiliatura di via Costa tra il 2009 e il 2014, è ora, da martedì pomeriggio, commissario dell’Ater provinciale di Latina. La nomina è stata firmata dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, insieme a quelle delle Ater di Viterbo e Rieti.
Dellapietà ha già delle linee da seguire, prima tra tutte i progetti con fondi Pnrr in sinergia con l’amministrazione comunale di Latina. “Ci sono già dei progetti in cantiere come A gonfie vele (per i palazzoni in Q4-Q5, ndr) che va a riqualificare una zona, collegando la periferia con la città, opera già appaltata; e quello per il Nicolosi. Sono entrambi progetti Pnrr già in essere e mi occuperò che vadano a buon fine”. E poi Terracina, dove “c’è in atto un progetto da circa 40 appartamenti, ancora da appaltare, manca solo l’autorizzazione del Comune per avviarli”. Non solo i progetti nuovi, però: l’Ater è alle prese anche con altre incombenze quotidiane: la prima è quella delle manutenzioni ordinarie e straordinarie del patrimonio immobiliare: “Nessuno deve essere lasciato solo”. E poi le occupazioni abusive, che l’ente già da tempo contrasta in sinergia con forze dell’ordine e amministrazioni comunali.