informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Impresa si rinnova: il 26 maggio nuove cariche e confronto sul Pnrr

Marco Battistini
L’incontro, moderato dal Direttore generale di Impresa, Saverio Motolese, si aprirà con gli interventi dei neo eletti, il presidente di Impresa e il presidente del gruppo Giovani Imprenditori, gruppo neonato, che avrà la sua ufficializzazione in questa occasione. 
Maggio 21, 2022

Impresa, l’Associazione nazionale dell’Industria e delle Piccole e Medie Imprese, celebra la propria assemblea dei soci il prossimo 26 maggio. L’evento sarà diviso in due parti: la prima, l’assemblea privata, sarà dedicata all’elezione delle nuove cariche associative, presidenza, vice presidenza e Consiglio direttivo, giunte alla scadenza del primo triennio di vita del sodalizio.
La seconda parte sarà pubblica e avrà il titolo “Il Pnrr nell’economia reale per cambiare il futuro – Le chiavi concrete per accedere ai fondi”, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali nazionali, regionali e provinciali del mondo economico e imprenditoriale, rappresenterà l’occasione per affrontare, da un punto di vista pratico e immediato, tempi e azioni per ottenere e impiegare i fondi europei del piano di ripresa e resilienza, non solo per gli enti pubblici, ma soprattutto per le aziende e le imprese, e come pubblico e privato debbano interfacciarsi per sfruttarli al meglio. Centrali, nella fase di dibattito dell’assemblea pubblica, gli interventi istituzionali: a partire dalle ore 18, presso Villa Grant in Pomezia, Impresa presenterà le figure appena elette che guideranno l’associazione nel prossimo triennio.
L’evento, moderato dal Direttore generale di Impresa, Saverio Motolese, si aprirà con gli interventi dei neo eletti, il presidente di Impresa e il presidente del gruppo Giovani Imprenditori, gruppo neonato, che avrà la sua ufficializzazione in questa occasione. 

CONFRONTO SULLO SVILUPPO

Seguirà la tavola rotonda “Accelerare lo sviluppo attraverso una nuova sinergia tra pubblico e privato”. Moderata da Luca Cifoni, giornalista economico del quotidiano nazionale Il Messaggero, la tavola rotonda vedrà la partecipazione del vice presidente della Regione Lazio, Daniele Leodori, del presidente della Camera di commercio Frosinone e Latina, Giovanni Acampora, del presidente della commissione Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità e trasporti della Regione Lazio, Enrico Forte, dell’assessore alla Mobilità del Comune di Roma, Eugenio Patanè, del parlamentare europeo Salvatore De Meo, e del neo eletto Presidente di Impresa

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI