informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il voto pontino tocca le perle del Tirreno
Riflettori puntati su Sabaudia e Gaeta

Marco Battistini
San Felice Circeo eleggerà sicuramente un sindaco donna.
Giugno 12, 2022
Sabaudia panoramica

Il giorno della verità è arrivato. Oggi i cittadini di 7 Comuni si recheranno alle urne per scegliere il nuovo sindaco ed eleggere il Consiglio. I riflettori sono puntati sui due centri pontini più grandi fra quelli al voto: Sabaudia e Gaeta. Innanzitutto la città delle dune. Cinque i candidati sindaci Alberto Mosca, candidato da Forza Italia, Udc e Azione, oltre che dalle civiche Città Nuova e Scegli Sabaudia è partito sicuramente in vantaggio, anticipando la concorrenza. La sua discesa in campo è avvenuta con la fine traumatica della scorsa consiliatura. 65 anni, ufficiale dell’Arma dei Carabinieri e del Ministero della Difesa, Mosca guida l’alleanza più omogenea e compatta. Ha dalla sua la credibilità ed un tratto civico che può fare la differenza. Dovrà fare i conti con altri 4 avversari. In primis Enzo Di Capua, ufficiale in congedo della Guardia di Finanza, sostenuto da Lega e Fratelli d’Italia. Sulla carta il ballottaggio dovrebbe riguardare questi due candidati. Ma c’è un terzo incomodo che potrebbe ribaltare le previsioni. E’ Maurizio Lucci, 71 anni, ex sindaco sfiduciato nel 2016. E’ tornato in corsa con tre liste civiche al suo fianco, ma è soprattutto un volto conosciuto in città. Il suo consenso personale potrebbe insidiare soprattutto il candidato della destra Di Capua, pescando nel suo stesso bacino d’utenza. Un altro ufficiale, dell’Esercito italiano, concorre nella partita dei sindaci. Si tratta di Paolo Mellano, già candidatosi nel 2017, spera di potersi ritagliare uno spazio. Il quinto candidato è l’unico di area di centrosinistra. Si tratta di Giancarlo Massimi, funzionario della Regione Lazio, sostenuto dal Pd e dalla sua lista civica. 

GAETA SCEGLIE IL SUCCESSORE DI MITRANO


Finisce l’era Mitrano dopo 10 anni. Il sindaco uscente lascia da vincitore: ha cambiato la cittadina del golfo facendola diventare un piccolo gioiello del Tirreno. La partita appare dall’esito scontato. Cristian Leccese, alla guida del centrodestra ricompattato, ha ampie possibilità di vincere già al primo turno. Qualche chance per Sabina Mitrano, la candidata ufficiale dei dem, due civiche, Europa Verde e Gaeta Comunità di Valore. Per lei arrivare al ballottaggio sarebbe già un grande risultato. Nella sua coalizione anche esponenti dissidenti del Pd. Un altro candidato del centrosinistra Silvio D’Amante, ex sindaco, spera di poter strappare la piazza d’onore. Chi potrebbe strappare consensi inaspettati è Antonio Salone, sostenuto da ‘Alternativa’ ed ex assessore e vice-sindaco durante la giunta Raimondi 10 anni fa. E’ un volto noto ed è sicuramente l’unico veramente di rottura. Infine si segnala la presenza di Benedetto Crocco, candidato per il Partito Comunista.

CIRCEO E ISOLE: BATTAGLIA SERRATA


San Felice Circeo eleggerà sicuramente un sindaco donna. La corsa alla successione di Giuseppe Schiboni vede in pole position Monia Di Cosimo, consigliera uscente molto vicina al primo cittadino. Con lei la lista civica Circeo futura, formata da moderati e storicamente vicina a Forza Italia. Dovrà vedersela con un altro volto del gentil sesso, ovvero Rita Petrucci. Nella sua lista ‘Rita Petrucci sindaco’ figurano alcuni personaggi piuttosto noti e navigati della vecchia politica come Egidio Calisi e Stefano Rocco Capponi. Si tratta sostanzialmente di un derby, anche sul piano della collocazione politica. La stessa Rita Petrucci ricopriva la carica di presidente del Consiglio comunale fino a pochi mesi fa, salvo poi dimettersi e lasciare la maggioranza per contrasti con il sindaco Schiboni. Ora medita la rivincita, ma la macchina elettorale creatasi attorno a Monia Di Cosimo parte comunque avanti. Interessanti le sfide nelle isole. A Ponza sono in corsa Francesco Ambrosino e Rosario Pompeo Porzio, mentre a Ventotene l’ex primo cittadino Gerardo Santomauro appoggiato dalla lista Uniti per il bene di Ventotene-Buona onda se la dovrà vedere con Carmine Caputo sostenuto da Insieme per Ventotene, Luca Vittori con la lista del “Partito gay, Lgbt+, solidale, ambientalista, liberale” e Mario Adinolfi candidato del “Popolo della Famiglia”. Infine si vota a Cori con Mauro Primio De Lillis favorito su Evaristo Silvi, a Santi Cosma e Damiano con Franco Taddeo verso la probabile riconferma contro Antonello Testa.

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI