informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il volatone per la salvezza: al Frosinone servono almeno quattro punti

Roberto Mercaldo
Maggio 2, 2025

La domanda che si pongono, più ansiosi che incuriositi, i tifosi del Frosinone, dopo il ko un po’ beffardo di Pisa, che ha sicuramente complicato i piani salvezza, è: quanti punti occorrono per porsi al riparo dal pericolo playout o peggio ancora da quello di una discesa in serie C?
La risposta per la matematica è ancora complessa, ma per la logica si può individuare, senza troppo timore di sbagliare, in 4 punti, 3 dei quali devono arrivare dallo scontro diretto con il Cittadella, che di fatto eliminerebbe i veneti, condannandoli alla C.
Pertanto, una eventuale mini tabella deve prevedere i 3 punti dalla gara di dopodomani e almeno un altro punto da acquisire nelle altre due partite, entrambe in trasferta, a Palermo e sul campo del Sassuolo.
Certamente la giornata numero 35 è stata poco proficua per i giallazzurri, perché oltre alla sconfitta patita in terra di Toscana, sono arrivati alcuni risultati non proprio prevedibili in sede di pronostico.
A compiere exploit sono stati il Mantova contro il Cesena (ma questo del Martelli è stato il risultato meno sorprendente), il Sudtirol a Palermo, e in questo caso si tratta di una sorpresa davvero clamorosa, e la Reggiana a Modena, in un derby che come tale risultava estremamente difficile da pronosticare, ma che avrebbe consentito ai modenesi, in caso di successo, di portarsi decisamente in zona playoff.
Così, la quota tranquillità si è alzata decisamente, così come si è abbassata quella per l’ottavo posto, l’ultimo utile per la disputa dei playoff, in considerazione delle sconfitte contemporanee di Modena, Bari e Cesena. A 44 c’è il pullman per la gloria, a 38 la post season della paura. Tutto compresso in 6 punti e i canarini, purtroppo, sono decisamente più vicini alla zona rossa.
Ma vediamo cosa propone il turno numero 36, rimandando a domani la presentazione del match tra Frosinone e Cittadella, come detto essenziale per i destini della squadra giallazzurra in questa stagione.
Il Cosenza, che ha riacceso un lumicino di speranza battendo il Bari, sarà ospite del Sudtirol: per gli altoatesini è un match ball salvezza, per i calabresi una possibilità di rendere più spessa la sottile linea che ancora li lega al campionato cadetto.
Giocano per i playoff Bari e Cesena, con i galletti che ospitano il Pisa e i bianconeri romagnoli che cercano gloria contro il Palermo. Ai toscani di Inzaghi, dopo il risicato ma preziosissimo successo sul Frosinone, basterà un punto per festeggiare la serie A.
Si gioca più o meno per lo spettacolo allo Zini di Cremona. Ai locali i punti servono per rinsaldare il quarto posto, ma il Sassuolo non sembra incline a distrazioni, sebbene abbia già da tempo acquisito la matematica certezza della promozione.
A Carrara i locali cercano punti che diano la veste definitiva alla salvezza fin qui accarezzata ed ora davvero vicinissima. Dall’altra parte però c’è un Modena che, dopo la caduta di Reggio Emilia, non può più sbagliare se vuole centrare la post season per la gloria. A Catanzaro, mentre i calabresi vogliono rafforzare la loro posizione per avere una degna griglia di partenza nei playoff, gli ospiti della Sampdoria sentono forte e chiaro l’odore dell’ultima spiaggia.
La Reggiana esaltata dal colpaccio di Modena cerca conferme e punti d’oro in casa contro quello Spezia che ormai punta a difendere il terzo posto per poi godere dei relativi privilegi nei playoff. In Brescia-Juve Stabia le rondinelle lombarde sperano che le loro motivazioni legate alla ricerca della salvezza possano rivelarsi più forti di quelle di una Juve Stabia che i playoff se li è già guadagnati con certezza.
A Salerno i campani devono obbligatoriamente vincere contro il Mantova per non veder pregiudicate le residue speranze di salvezza.

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

Luglio 4, 2025

Piazza Santa Salome, a Veroli, sarà come ogni anno la cornice del “Festival dello sport raccontato”, un appuntamento che da

Luglio 2, 2025

Il nuovo direttore operativo (o generale, fate un po’ voi) del Frosinone, Piero Doronzo, presenta alla stampa il diesse che

Luglio 2, 2025

Un inizio così davvero non ce lo saremmo aspettato. Dopo due giorni di incontri, a primo turno esaurito, il tabellone

Luglio 1, 2025

Bissato il successo di due anni fa a Chorzow, ma con modalità differenti e, se possibile, ancor più confortanti. Se

ULTIMI ARTICOLI