informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

“Il Verbo si è fatto Carne”- il teatro che insegna e emoziona

Redazione
Maggio 22, 2024

Vibrante ed emozionante la rappresentazione teatrale “Il Verbo si è fatto Carne” sul Miracolo eucaristico dell’Ostia Incarnata, che si è svolta domenica 19 maggio presso la Chiesa dei Padri Scolopi ad Alatri. Il pubblico numeroso e partecipe ha salutato gli attori con un lunghissimo applauso. La rappresentazione teatrale inedita e originale è stata scritta e diretta da Valerio Germani. Gabriele Stagno ha interpretato il ruolo del Frate scalzo, Alice Ceccarelli è stata Anna, la giovane protagonista della storia, Fabiana Pomella, Lena la Fattucchiera del paese, Valerio Germani, Giovanni V il Vescovo di Alatri, Raffaele Confuorto, il Parroco di Alatri, Luca Cicuzza, il Padre Abate, e la Soprano Dayana D’Aluisio, la popolana. La versione teatrale del Miracolo eucaristico è un vero e proprio dramma storico incentrato sulla celebre storia del Miracolo avvenuto ad Alatri nel 1228. La narrazione ampia e articolata è stata arricchita dell’interpretazione intensa e appassionata.
Presenti allo spettacolo il Sindaco di Alatri Maurizio Cianfrocca e il Delegato alla Cultura Sandro Titoni, che hanno pronunciato parole di encomio per il lavoro svolto, soprattutto hanno sottolineato l’impegno dell’amministrazione nel sostenere iniziative culturali che possano valorizzare le Bellezze di Alatri e gli avvenimenti storici più significativi del territorio. Soddisfatto il Sindaco Cianfrocca del successo di pubblico, che dimostra come l’offerta culturale di qualità del Comune di Alatri riscuota ampio consenso. Entusiasta il Delegato alla Cultura per la presenza di numerosi cittadini, oltre che di molte persone dei paesi limitrofi. “Il nostro impegno –  prosegue il Delegato alla Cultura –  è teso a promuovere Alatri che ha un potenziale culturale e turistico notevole, perciò crediamo che sia importante sostenere eventi di alto profilo artistico che permettano di sviluppare le potenzialità della Città”. Lo spettacolo teatrale rientra nel Festival denominato “Teatro tra Storia e Spiritualità” della Città di Alatri, finanziato dalla Regione Lazio Direzione Cultura, che ospiterà nei luoghi più caratteristici della Città numerosi ed importanti eventi teatrali e musicali per tutto il periodo estivo.

Maggio 9, 2025

Festa del Santissimo Salvatore, proseguono gli appuntamenti previsti dal programma per l’edizione 2025. Domani, sabato 10 maggio, torna per le vie

Maggio 8, 2025

Festa di compleanno speciale per Michele Battista che oggi ha compiuto 100 anni. L’assessore Gianluca Di Cocco lo ha raggiunto

Maggio 8, 2025

Domenica 11 maggio, in piazza Turriziani, si terrà il Vintage market “Frosinone Alta”, con orario dalle 9.30 alle 18. Con

Maggio 8, 2025

«Il confronto con le autonomie locali, come avvenuto oggi a Viterbo nell’incontro con i sindaci del viterbese e del reatino

Maggio 8, 2025

“Questa importante ricorrenza – spiega la sindaca Chiara Frontini – è l’occasione per esprimere tutta la nostra gratitudine alla Croce Rossa Italiana,

ULTIMI ARTICOLI