informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il treno dei desideri e la stazione che non c’è. Salvini inaugura il tour dei big a Frosinone

Licandro Licantropo
Ci volevano gli articoli di Politica7 per far capire come stanno effettivamente le cose. Forse pensano che in Ciociaria non sappiamo leggere, che scambiamo le inaugurazioni con le opere effettivamente realizzate. Che confondiamo le lucciole con le lanterne. Veniamo ai fatti: la Stazione Tav di Ferentino-Supino è in fase di… studio. Capperi!
Maggio 20, 2022
L'arrivo del primo Frecciarossa a Frosinone il 14 giugno 2020

E il terzo giorno Ferrovie dello Stato parlò: “Avviato uno studio di fattibilità per la stazione Alta Velocità Ferentino-Supino”. Nientepopodimeno! 

Ci volevano gli articoli di Politica7 per far capire come stanno effettivamente le cose. Forse pensano che in Ciociaria non sappiamo leggere, che scambiamo le inaugurazioni con le opere effettivamente realizzate. Che confondiamo le lucciole con le lanterne. Veniamo ai fatti: la Stazione Tav di Ferentino-Supino è in fase di… studio. Capperi! A due anni dalle fanfare assordanti che hanno cercato di spacciare due fermate del Frecciarossa a Frosinone e Cassino come Alta Velocità. Tutto qui? 

Noi però andremo avanti, sappiamo leggere e siamo allergici al conformismo e alle veline. Più determinati che mai dopo aver preso atto dell’inebriante allineamento di chi ci vede come fumo negli occhi.

COSA DICE IL COMUNICATO

“Riguardo all’elenco degli interventi che il Gruppo FS condurrà nel Lazio nell’arco del Piano 2022-2031, riportato da alcuni media (ndr: Politica7) e oggetto di discussione, FS precisa che quello diffuso è un elenco rappresentativo di alcune tra le principali opere, ma non affatto esaustivo di tutti gli investimenti e i progetti previsti e oggetto di studio. Tra questi c’è anche la stazione Alta Velocità di Ferentino-Supino, sulla linea ad Alta Velocità Roma-Napoli”. Significa che avevamo ragione: la stazione Tav Ferentino-Supino non figura nell’unico elenco che conta, quello diffuso. “Rfi – prosegue il lancio di agenzia – ha infatti già avviato lo studio di fattibilità della stazione esattamente come stabilito dall’accordo sottoscritto nel 2020 con la Regione Lazio”. Perbacco.

Da segnalare il “già avviato” visto che sono trascorsi due anni dall’inaugurazione durante la quale era stato assicurato (con tanto di rendering e plastici) che la Stazione di Ferentino-Supino sarebbe stata realizzata sia per lo snodo delle merci che per i passeggeri. L’allora ad di Ferrovie dello Stato Gianfranco Battisti parlò esplicitamente di un bacino di un milione di passeggeri. 

Non dimentichiamolo mai: solo quella Stazione sarebbe sul tracciato Tav: tutto il resto è nulla. Se poi, per smentire Politica7, accelereranno per fare davvero l’opera, noi saremo i primi a battere le mani. Al momento però c’è soltanto la rassicurazione di uno studio di fattibilità. Nemmeno il minimo sindacale. Nel frattempo dalla Regione Lazio più di qualcuno è tornato sull’argomento esprimendo soddisfazione per l’intervento di Ferrovie dello Stato sulla questione della fermata per l’Alta Velocità di Ferentino-Supino. L’assessore ai lavori pubblici Mauro Alessandri aveva preso posizione il giorno prima. Ci convinceranno soltanto quando appalteranno i lavori per costruire la Stazione di Ferentino-Supino. Non ci facciamo stupire dai coriandoli e dalle stelle filanti. Nel frattempo però c’è chi ha riempito le bacheche Facebook dell’annuncio di Ferrovie. Segnale di nervosismo politico evidente e in aumento. Ma poi perché?

Aggiungiamo: sanno “gli esultatori” di ieri che analoghi studi di fattibilità, secondo alcuni rumors, sono in corso per Orte, ad esempio? 

SALVINI CERCA DI RISALIRE LA CHINA, LA SALA È CON LUI

 Matteo Salvini con il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani e il candidato sindaco del centrodestra Riccardo Mastrangeli

Un Matteo Salvini più concreto e pragmatico del solito quello arrivato ieri al Fornaci Village. Ha spaziato dalla guerra in Ucraina ai referendum sulla giustizia. Parlando anche dei processi che sta affrontando per aver impedito gli sbarchi quando era ministro dell’Interno. Salvini tra una battuta e l’altra cerca di risalire la china.

Per le comunali di Frosinone, il capitano, impossessandosi di fatto della Lista Ottaviani, ha detto che può contare su 64 candidati al consiglio comunale. Ha voluto cioè unire la Lega alla Lista del sindaco uscente, facendo emergere una linea diversa rispetto a qualche anno fa. Il partito cerca di allargare i propri confini. Prima di lui Ottaviani aveva sintetizzato dieci anni alla guida del Comune, soffermandosi sui risultati ottenuti ed evidenziati da una riuscita campagna di comunicazione. Riccardo Mastrangeli, candidato alla carica di sindaco per tutto il centrodestra, ha saputo inserirsi benissimo. E’ lui l’anello di congiunzione tra un’esperienza che sta finendo e un’altra che dovrà svilupparsi.

La sala del Fornaci Village che ha ospitato l’intervento di Matteo Salvini

La buona riuscita dell’iniziativa di ieri è il riconoscimento al lavoro politico che sta portando avanti l’onorevole Claudio Durigon, coordinatore regionale della Lega. Non è semplice ricostruire un percorso dopo diverse e pesanti sconfitte politiche ed elettorali. Durigon non è uno che molla e lo sta dimostrando. Con un atteggiamento di sobrietà, di umiltà e di attenzione all’intera coalizione di centrodestra. Nemmeno questo è semplice dopo gli evidenti contrasti tra Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Sul palco tutti hanno evidenziato la distanza che separa questa coalizione dal centrosinistra.

Lo ha fatto soprattutto Nicola Ottaviani, che evidentemente vuole far capire a tutti che in questi ultimi dieci anni la città è cambiata per un motivo soprattutto: ha governato il centrodestra, unito. Nell’ultimo anno era sembrato che ciò non fosse più scontato, anche per precise responsabilità del coordinatore provinciale della Lega. Sul palco del Fornaci si è voluta trasmettere la sensazione di aver voltato pagina su tale specifico aspetto. Salvini si è augurato una vittoria sin dal primo turno. Di Riccardo Mastrangeli, di Nicola Ottaviani, della Lega, della lista civica di quest’ultimo, del centrodestra. E’ la strategia che, per conto della Lega, sta costruendo Claudio Durigon.

Luglio 7, 2025

È stata pubblicata oggi, dal Sole 24 ore, la classifica 2025 dei sindaci più amati. Il Sindaco di Frosinone, Riccardo

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

Luglio 1, 2025

L’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Mario Grieco rende noto che dal prossimo anno scolastico (2025/2026), il Comune di Frosinone

Giugno 30, 2025

“Esistono tutte le condizioni per una stazione dell’Alta Velocità a Ferentino-Supino: la presenza di tali e tanti relatori al convegno

Giugno 27, 2025

L’ATER della Provincia di Frosinone ha approvato l’avviso per la manifestazione di interesse volto a individuare le ESCo, dotate della

ULTIMI ARTICOLI