informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il rilancio del progetto di Foce Verde e la rivincita di Zaccheo: ma ora Latina si gioca la credibilità in Regione

Marco Battistini
Marzo 25, 2024

Il porto di Foce Verde a Latina deve essere inserito nel piano della Regione. La richiesta del Comune capoluogo verrà inoltrata all’amministrazione Rocca nei prossimi giorni. Si tratta di un secondo tentativo dopo quello portato avanti da Vincenzo Zaccheo durante il suo secondo mandato da sindaco, ma naufragato con la fine della sua amministrazione.

LE RAGIONI DI FOCE VERDE

Ci sono degli elementi oggettivi che rendono credibile la richiesta del Comune di Latina: La zona di Foce Verde Latina presenta potenzialità significative per lo sviluppo economico e turistico della regione. La presenza di un porto a terra potrebbe favorire lo sviluppo delle attività marittime, turistiche e commerciali della zona. La realizzazione di uno studio di fattibilità è fondamentale per valutare la sostenibilità economica, ambientale e sociale del progetto. Il coinvolgimento delle parti interessate, incluse le comunità locali e le associazioni, è essenziale per garantire il successo e l’accettazione del progetto da parte della popolazione;
Gli assessori Gianluca Di Cocco e Franco Addonizio hanno cavalcato la proposta illustrandola nella recente commissione regionale presieduta da Cosmo Mitrano. Nei prossimi giorni verrà presentata un’istanza formale all’amministrazione Rocca. Nell’atto si chiede, che la Giunta regionale si impegni a predisporre uno studio di fattibilità approfondito sulla realizzazione di un porto a terra per Foce Verde Latina. Inoltre lo studio deve includere una valutazione dell’impatto ambientale, dei costi e dei benefici economici, nonché una consultazione pubblica delle parti interessate. La Giunta regionale dovrebbe presentare i risultati dello studio al Consiglio regionale entro un termine ragionevole per consentire una valutazione accurata del progetto e quindi l’integrazione del “Piano dei Porti di Interesse Economico Regionale”. Il Comune di Latina chiede che siano destinati i fondi necessari per condurre lo studio e avviare eventuali fasi successive del progetto, qualora lo studio dimostri la fattibilità e l’opportunità del porto a terra.

LA POSIZIONE DELL’ASSESSORE

L’assessore Di Cocco in merito al piano regionale dei Porti ha chiesto di rivedere la proposta che riguarda Latina prendendo in considerazione la portualità di Foce Verde, con una nuova progettazione. “Il solo approdo di Rio Martino, pensato per imbarcazioni non superiori a 8 metri, in un’area sottoposta ad una serie di vincoli, non può essere esaustivo per una città, capoluogo di provincia, che punta a diventare città di mare, per le sue grandi potenzialità –ha spiegato Di Cocco– Il vecchio progetto di Foce Verde, con strutture protese nel mare, è stato escluso. Ma questo non significa che la progettualità non possa e non debba essere rivista, nel segno di una portualità interna. Foce Verde è un’area che ha subito e subisce il peso di importanti servitù, dovute all’ex centrale nucleare e al poligono di tiro. La presenza di un porto, certamente meno impattante di quello progettato anni fa, con l’attivazione di un trasporto per le Isole pontine, deve essere seriamente preso in considerazione per il rilancio dell’economia”. Sulla richiesta del Comune di Latina avrà voce in capitolo l’assessore Pasquale Ciacciarelli. E da Latina si augurano che il ‘dossier’ su Foce Verde venga preso seriamente in considerazione.

Gennaio 14, 2025

L’Anac affonda Palmerini e per l’amministrazione Celentano arriva una prima pesante battuta d’arresto. L’Anticorruzione aveva iniziato una serie di verifiche

Gennaio 13, 2025

La giunta Rocca dovrà garantire ancora una centralità a Latina nell’ambito della rete trasfusionale regionale, assicurando il mantenimento del Servizio

Gennaio 9, 2025

Rifiuti: la lunga attesa. L’obiettivo resta quello di chiudere il ciclo, evitando di attuare interventi isolati per tamponare le emergenze,

Gennaio 8, 2025

Adottare, compatibilmente con le disposizioni europee in materia di aiuti di Stato, iniziative per garantire il sostegno economico ai territori

Gennaio 7, 2025

Le nomine dei direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere del Lazio stanno per ridisegnare la geografia politica e gestionale

ULTIMI ARTICOLI