L’opposizione di destra al Comune di Latina tuona nuovamente contro l’amministrazione Coletta. La conferenza stampa dei capigruppo e dell’ex sindaco Zaccheo si è trasformata in un vero e proprio atto di accusa nei confronti del primo cittadino, reo di una cattiva gestione dei fondi destinati alla sicurezza delle scuole.
Ricordiamo come durante la scorsa settimana l’amministrazione Coletta è stata costretta, tramite una delibera di Giunta, a restituire un acconto da 849.000 euro al Ministero dell’Istruzione, dopo la decadenza di un finanziamento complessivo di oltre 4 milioni di euro.
Grazie ai gruppi di opposizione del centrodestra si è avuta la pubblicazione delle relazioni del servizio Lavori Pubblici del Comune di Latina e dei Revisori dei Conti.
E’ stata così resa nota la revoca del finanziamento di 4.246.363.80 euro per la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico delle scuole: “Corradini” di via Amaseno (1.120.785.20 euro); “Giuliano” di Via Cisterna (1. 117.629.60 euro); “Prampolini” di Borgo Podgora (1.121.750.55 euro); “Mazzini” di Borgo S. Michele (886.178.45 euro).
In conferenza stampa erano presenti l’ex Sindaco Vincenzo Zaccheo e i capogruppo di Lega, Fratelli d’Italia e Latina nel Cuore Massimiliano Carnevale, Matilde Celentano e Dino Iavarone.
Le responsabilità di Coletta risalirebbero addirittura al 2018, in quanto, secondo Zaccheo, il progetto finanziato dal Miur per i quattro edifici scolastici sarebbe sparito dal Piano Triennale delle Opere pubbliche da ben 4 anni.
Sono stati lanciati pesanti attacchi al sindaco Coletta Critiche alla gestione Coletta, in particolare sul problema del personale carente e che, secondo i rappresentati del centrodestra, lo è diventato dopo l’addio dei funzionari migliori. In diversi hanno lasciato il Comune di Latina preferendo Roma o persino altre piccole cittadine della provincia di Latina o del basso Lazio, isole comprese.
Nel mirino è finita anche l’esponente di Fare Latina Annalisa Muzio definita “la consigliere folcloristica” dal capogruppo di Fratelli d’Italia.
Per oggi è attesa la replica del sindaco Coletta che ha fissato una conferenza stampa per le 12 per fare il punto sulla situazione politico-amministrativa.