Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha partecipato alla conferenza dei sindaci del territorio pontino, tenutasi nel Comune di Latina. All’ordine del giorno la programmazione della rete ospedaliera 2024/26. Il confronto ha riguardato la rete ospedaliera della provincia di Latina. Nel corso dell’incontro il presidente ha riferito di avere illustrato le linee strategiche sulla sanita’ e come queste verranno trasferite sul territorio.
IL PIANO PER LA PROVINCIA
Per la provincia di Latina Rocca ha parlato del raggiungimento di quota 3 posti letto per mille abitanti e degli interventi per l’ospedale di Latina, dei 124 posti letto destinati al decongestionamento del pronto soccorso con la collaborazione dei privati. Si e’ poi parlato del nuovo ospedale del golfo e del nuovo ospedale di Latina per il quale sono disponibili 50 milioni su 350 milioni e che l’obiettivo e’ realizzarlo “entro la fine della consiliatura”, attraverso un mutuo in accordo con Inail. Rocca ha precisato la necessita’ di “fare in modo che realizzati questi interventi ci si puo’ curare in maniera appropriata e con qualita’ elevata nel luogo dove si risiede”. Sono stati previsti investimenti per oltre 15 milioni di euro per ampliare e adeguare i pronto soccorso degli ospedali di Latina e Formia e garantire ai cittadini una migliore qualità assistenziale. Questi ultimi devono avere la disponibilità di curarsi in maniera adeguata nel posto dove risiedono, trovando risposte adeguate e di qualità. Sono inoltre previsti interventi di adeguamento alla normativa sismica e antincendio.
STIMA PER LA CAVALLI
Il governatore ha inoltre parlato degli investimenti per l’ammodernamento dei pronto soccorso e delle assunzioni che hanno segnato nel 2023 un aumento di 314 unita’, compreso le stabilizzazioni “dato che continueremo a far crescere anche nel 2024”, ha sottolineato il presidente che e’ intervenuto anche sul commissariamento della Asl di Latina definendolo “un atto tecnico” e ribadendo stima all’attuale manager Silvia Cavalli. Questo tema e’ servito per sottolineare il fatto che nessuno puo’ esimersi da un processo di valutazione che riguardera’ anche i primariati perche’, ha sottolineato il governatore, “si diventa primari per i titoli ma non si resta primari a vita, ogni cinque anni bisogna verificare gli esiti dell’attivita’”. Alla conferenza stampa post conferenza dei sindaci erano presenti anche la sindaca di Latina Matilde Celentano, il direttore salite e integrazione della Regione Lazio e la manager della Asl di Latina Silvia Cavalli. Soddisfatti i consiglieri comunali di FdI che in una nota hanno espresso un giudizio molto positivo nei confronti del governatore. “Dopo dieci anni di immobilismo, mancata programmazione e assenza di visione, finalmente il Presidente Francesco Rocca dimostra con i fatti che Latina torna ad essere la Capitale di questa Provincia -hanno affermato in una nota- 15 milioni di euro verranno stanziati, in occasione del Giubileo 2025, per ammodernare e ristrutturare i Pronto Soccorso, così da poter far fronte agli oltre 30 milioni di pellegrini previsti per l’anno giubilare. Per non parlare delle risorse del PNNR che la Giunta Rocca ha aumentato, per la nostra Provincia: da 39 a 41 milioni di euro”. Le premesse per una nuova stagione (positiva) per la sanità pontina ci sono tutte.