informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il nuovo vescovo di Città di Castello Luciano Paolucci Bedini arriverà in città sabato. Ha voluto raggiungere la sua nuova sede a piedi partendo da Gubbio 

Alberto Fraja
Il prelato sta infatti raggiungendo la cittadina “pedibus calcantibus”. E’ partito da Gubbio e sta percorrendo alcuni tratti della via di Francesco con la sola forza delle sue gambe.
Giugno 16, 2022
Luciano Paolucci Bedini 

Ancora qualche ora d’attesa e il nuovo vescovo di Città di Castello, Luciano Paolucci Bedini farà il suo ingresso in città. A dorso di mula, come da antica tradizione? No, a piedi. Il prelato sta infatti raggiungendo la cittadina “pedibus calcantibus”. E’ partito da Gubbio e sta percorrendo alcuni tratti della via di Francesco con la sola forza delle sue gambe. Come qualsiasi pellegrino impegnato nel suo “iter hierosolymitanum”. L’arrivo è previsto per sabato 18 giugno.
L’idea di raggiungere “lento pede” l’antica Tifernum Tiberinum era nota a tutti tant’è che si è provveduto a scandire la sgropponata di Bedini in tre tappe. Il vescovo ha cominciato il suo viaggio ieri alle ore 8. Giunto a San Benedetto Vecchio, vi ha pranzato. Poco dopo è andato a riposare le stanche membra in località Pietralunga.
Questa mattina, sempre alle 8, ripartirà verso Pieve de’ Saddi, dove è previsto un pit stop per rifocillarsi. Nel pomeriggio l’arrivo a Candeggio. Infine venerdì partenza sempre alle 8 da Candeggio destinazione il Sasso. Qui, alle 14.30, ad attendere il nuovo pastore di anime saranno i fedeli i quali provvederanno ad accompagnarlo fino al convento degli Zoccolanti, alle porte di Città di Castello, dove celebrerà messa. Dipoi l’ingresso in città. Che, siamo sicuri, sarà salutato da un ola come neanche Alberto Cova quando per primo tagliò il traguardo alle olimpiadi di Los Angeles.

Marzo 13, 2025

La sindaca Chiara Frontini ha recentemente accolto a Palazzo dei Priori il general manager di Roma Cruise Terminal John Portelli. “Un

Febbraio 13, 2025

Tra le dieci mete turistiche da visitare durante il 2025 c’è anche Viterbo. Il capoluogo della Tuscia è stato infatti

Ottobre 28, 2024

Si è parlato di leadership e innovazione, di change management, di strategie di cambiamento e benessere organizzativo durante il corso

Ottobre 25, 2024

Prosegue il festival interregionale del teatro amatoriale 27° Premio Città di Viterbo VI Memorial Francesco Mencaroni. Domenica 27 ottobre alle

Giugno 24, 2024

Io e te sulla stessa pedana, oggi il primo appuntamento previsto nell’ambito della rassegna di eventi sportivi, tutti incentrati e

ULTIMI ARTICOLI