informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il Frosinone prepara i novanta minuti più importanti della sua storia

Roberto Mercaldo
Maggio 22, 2024
cheddira

Frosinone-Udinese si avvicina. Alle 20,45 di domenica le due squadre si sfideranno in una sorta di spareggio salvezza, curiosamente disegnato dal calendario. Il match non sarà tale solo se la Roma batterà l’Empoli. Se i giallorossi dovessero pareggiare, il Frosinone sarebbe comunque salvo, mentre l’Udinese dovrebbe conquistare un punto per restare davanti ai toscani. Nel caso invece di affermazione dell’Empoli, ecco che tra gli uomini di Di Francesco e quelli di Cannavaro si configurerebbe un match senza via d’uscita per la squadra sconfitta. Il Frosinone ha due risultati su tre, un vantaggio non da poco, che va a sommarsi al campo amico, altro fattore assoluto in stagione, visto che 7 degli 8 successi sono arrivati nei match giocati allo Stirpe.
Se il calcio fosse statistica, i giallazzurri potrebbero bearsi del loro 66%, maggiorato fino all’80% dal fattore campo; ma poiché il football delle statistiche e sovente persino della logica si fa beffe, è del tutto normale che i “cuori canarini” palpitino in questi giorni al ritmo di un’ansia che non li abbandona. Vanificare tutta una stagione per 90 minuti disgraziati è l’incubo che tormenta le loro notti. E, naturalmente, ripensano a quello 0-3 di Cagliari che si trasformò nel 4-3 per i sardi con un finale degno di un film horror, almeno se visto nell’ottica frusinate. E il Cagliari è, insieme al Verona, la squadra che proprio alla penultima ha staccato il tagliando salvezza, evitandosi la sofferenza finale. Prima il Lecce, poi il Cagliari e il Verona, si sono sottratti a quel destino di lotta senza quartiere che sembrava loro assegnato fino in fondo. Il Sassuolo ne è uscito invece nel modo peggiore, pregiudicando anzitempo le chance di permanenza, vittima illustre di una situazione imprevista e perciò particolarmente difficile da fronteggiare.
E così sono rimaste in tre: l’Empoli, che sogna un successo sulla Roma figlio delle proprie motivazioni e del sesto posto già blindato dai giallorossi grazie alla zuccata di Lukaku (che domenica non ci sarà) e le contendenti dello Stirpe, quelle del quasi spareggio.
Il Frosinone, che oggi si è allenato a Ferentino col solo Mazzitelli costretto al differenziato, in casa contro squadre della colonna destra ha sempre vinto o pareggiato. Le sconfitte sono arrivate per mano di Napoli, Juventus, Milan, Roma, Lazio e Inter. La sola squadra non appartenente all’aristocrazia del calcio italiano vittoriosa allo Stirpe è stata il Monza. Le altre impegnate nella lotta permanenza, leggi Salernitana, Sassuolo, Empoli, Verona e Cagliari sono state puntualmente sconfitte, destino peraltro toccato anche al Genoa e all’Atalanta. Il solo team della colonna destra uscito indenne dal fortino giallazzurro è stato il Lecce, che ha trovato dal dischetto un pari fortunoso nel match dello scorso 3 marzo. Questi precedenti sembrano indurre all’ottimismo, mettendo per un attimo da parte la scaramanzia. Le gare da dentro o fuori, però, sono un po’ diverse da quelle giocate nella pancia del campionato, perché certamente la consapevolezza di non avere prove d’appello può rendere il pallone più pesante e le gambe un po’ meno performanti. Ci vorranno le solite fondamentali “C”: coraggio, cuore e consapevolezza. E naturalmente corsa e carattere: un festival di C per prendersi la A. Perché il calcio non è logico e nemmeno matematico…

Giugno 14, 2024

Tutti, o quasi tutti, gli appassionati del calcio sanno quali siano le formazioni che comandano la classifica perpetua della serie

Giugno 13, 2024

Solo chi cade può rialzarsi, ma alcune cadute sono particolarmente dolorose. Il modo in cui la serie A è sfuggita

Giugno 12, 2024

Lo show di Tamberi può essere la copertina di questo europeo romano, gratificato ieri dalla presenza del Capo dello Stato,

Giugno 10, 2024

Il tennis non è sport che si presti molto a previsioni a lungo termine: troppi fattori, primi fra tutti quelli

Giugno 10, 2024

Sono già 7 ori, 5 argenti e 3 bronzi. Sarebbe un bilancio eccezionale a fine competizione, però il riferimento è

ULTIMI ARTICOLI