La scomparsa del Santo Padre e la conseguente decisione di cancellare tutte le gare in programma per lunedì 21 hanno determinato lo slittamento delle gare di quel turno al 13 maggio. Pertanto il match tra Sassuolo e Frosinone sarà valevole per l’ultima giornata del campionato cadetto, una trentottesima atipica giacché originariamente indicata come 34^.
Il campionato pertanto riprenderà venerdì con le gare della trentacinquesima , che per il Frosinone significherà la sfida casalinga allo Spezia, compagine che non ha del tutto abbandonato le velleità di arpionare la promozione diretta, sebbene il ritardo dal Pisa, secondo della classe, sia ancora piuttosto consistente: ben 7 punti, che alla luce delle poche giornate rimaste sono davvero un gap di rilievo.
A dispetto delle ridotte possibilità, c’è da credere che lo Spezia farà il possibile per cercare l’intera posta allo Stirpe, ma i giallazzurri dall’altra parte avranno analogo proposito.
Per mister Bianco certamente questo rinvio comporterà l’opportunità di recuperare alcuni giocatori acciaccati, come Kone e Partipilo. Poco inciderà invece il fatto di sfidare il Sassuolo solo all’ultimo turno, perchè i neroverdi di Fabio Grosso sono i soli a non aver già da oggi alcun ulteriore obiettivo di classifica, avendo raggiunto una promozione molto anticipata.
Si prospettano invece caldissime e probabilmente decisive Brescia-Reggiana e Cittadella-Salernitana.
Ma torniamo a quanto accadrà venerdì, perché oltre al match dei canarini contro lo Spezia il calendario prevede un gran numero di match interessanti. Ultima spiaggia per il Cosenza di Alvini sul campo della Salernitana, che per suo conto spera di sfruttare questo turno per portarsi almeno in zona playout.
Altri scontri diretti nel solco della paura saranno quelli tra Reggiana e Cittadella e tra Carrarese e Sampdoria, ma in quest’ultimo caso i toscani potranno ragionevolmente giocare per due risultati su tre. In zona play-off grande attesa per Catanzaro-Palermo e Bari-Modena.
Intanto oggi il Frosinone si è allenato presso la “Città dello Sport” di Ferentino, con il consueto programma: attivazione, lavoro fisico, esercitazioni tattiche e partita.
Partipilo e Tsadjout sono tornati in gruppo. Differenziato per Bettella, Koutsoupias e Kone, terapie per Szyminski e Darboe. Domattina altra seduta sempre a Ferentino.