Un risultato buono soprattutto per il morale. Al di là del superamento del turno, nel contesto di una competizione nella quale il Frosinone non potrà certo recitar da protagonista nelle battute conclusive, resta una prestazione convincente. E poi vincere non fa mai male, perché come dice l’antico adagio… aiuta a vincere.
Purtroppo tra le note non liete va annoverato l’infortunio del portiere Sherri. In merito il Frosinone Calcio ha diffuso un comunicato nel quale ha precisato che Sherri, dimesso questa mattina dall’Ospedale San Gerardo di Monza, ha riportato fratture multiple del massiccio facciale, che verranno sottoposte ad ulteriori controlli. In vista del match d’esordio del campionato cadetto, contro l’Avellino, si preannuncia pertanto la titolarità per Palmisani, che è subentrato nel finale di gara al Brianteo ed ha risposto presente con una prova di sostanza.
Tra le indicazioni positive anche le eccellenti prove di Calvani e Masciangelo, l’ingresso determinante di Francesco Gelli e Kvernadze, protagonisti dell’azione che ha deciso il match, e la personalità di tutta la squadra, che ha corso con profitto ed ha condotto sostanzialmente le danze per 65′, prima di accusare un legittimo calo contro una squadra che peraltro non fa mistero di puntare ad un immediato ritorno in massima serie.
Il Frosinone di Alvini sembra già avere personalità, carattere, idee chiare ed una condizione fisica eccellente. In vista dell’esordio cadetto sono tanti ancora gli interrogativi, come è ovvio che sia in questa fase della stagione, ma sono anche tante le buone indicazioni che il precampionato ed il primio match di Coppa hanno fornito.
Intanto va segnalato il bel successo della formazione Primavera, all’esordio nel campionato maggiore. Ritornati in massima serie, gli under 20 giallazzurri hanno esordito superando per 1-0 la Cremonese, con gol del difensore Luchetti.
Anche in questo caso un buon avvio che induce a sperare in un campionato da protagonista.