informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il Frosinone di Grosso all’esame del Palermo

Roberto Mercaldo
Kone ha recuperato e ci sarà. Ancora fuori Oyono e Rohden
Settembre 16, 2022
frosinone mister fabio grosso
Fabio Grosso, allenatore Frosinone

Terzo match casalingo della stagione per Il Frosinone, che riceve allo Stirpe il blasonato Palermo. Le code ed i veleni della finale play off che diede al Frosinone la sua seconda serie A sono durati oltre ogni limite di ragionevolezza. Sarebbe ora di riportare il match nell’alveo naturale che gli assegna la logica: due ottime squadre che ci tengono a recitare da protagoniste nel torneo che da poco ha preso il via. Il Frosinone fin qui ha fatto meglio, sebbene la classifica non lo indichi in modo troppo marcato. Ingenerosi i 9 punti che i giallazzurri ciociari hanno messo in cascina. Il Palermo è subito dietro, a quota 7, ma è reduce dalla vittoria di misura sulla corazzata Genoa. L’asticella è posta in alto, ma al rinnovato Frosinone di Fabio Grosso piacciono le sfide complesse. Per questo sesto impegno di campionato, il tecnico rimano recupera un elemento importante del centrocampo, quel Kone che sin qui è stato probabilmente il miglior giocatore del reparto. Niente da fare invece per Oyono, e questo era ampiamente prevedibile, e per Rohden, costretto al differenziato e perciò fuori dalla lista dei convocati. Nella conferenza pregara Grosso ha elogiato il Palermo, evidenziandone le grandi doti tecniche e una sapienza tattica dovuta alla bravura del tecnico, ma anche a un amalgama ideale acquisito nel corso del vittorioso torneo di C. Sul duello tra due bomber in ascesa, Moro e Brunori, Grosso ha fatto notare come i margini di miglioramento del suo giocatore siano ancora molto ampi, benché Luca sia già a tutti gli effetti un eccellente centravanti. A chi gli ha fatto notare che potrebbe esserci in gruppo qualche giocatore scontento delle attuali gerarchie, Grosso ha risposto seraficamente che tutti i giocatori della rosa stanno remando con forza nella stessa direzione e che i subentranti sono consapevoli di essere importanti quanto quelli dell’undici di partenza. Ben vengano, quindi, i problemi di abbondanza, con giocatori importanti come Mazzitelli, Frabotta e Insigne a caccia di una maglia da titolari, ma senza frenesie o insoddisfazioni particolari. Contro il Palermo Grosso dovrebbe affidarsi all’undici più collaudato, con Sampirisi e Cotali esterni bassi, Sziminsky e Lucioni centrali, centrocampo a tre con Boloca, Kone e Lulic e davanti Garritano e Caso a supportare da presso Moro, favorito su Mulattieri. Calcio d’inizio alle 14: caccia al tris di successi casalinghi.

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

ULTIMI ARTICOLI