informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il Frosinone crolla anche in casa: il Bari passeggia allo Stirpe (0-3)

Roberto Mercaldo
Settembre 22, 2024

Continua e si acuisce la crisi del Frosinone. È arrivata infatti anche la prima sconfitta casalinga, dopo i tre pareggi delle prime gare. Allo Stirpe un Bari nemmeno così qualitativo ha avuto vita facile contro una squadra scesa in campo già rassegnata o comunque non convinta delle proprie possibilità. Ora, sebbene il campionato sia alle prime battute, la classifica si è fatta davvero penalizzante e preoccupante. È davvero difficile scorgere la via d’uscita, anche volendo interpretare in modo benevolo le indicazioni sin qui fornite dal rettangolo di gioco.

LA CRONACA

Vivarini si affida a una difesa a tre Kalaj, Monterisi e Marchizza, schierando a centrocampo i due Oyono, Gelli e Cichella. Il compito di offendere è invece affidato a Partipilo trequartista e alle punte Tsadjout e Ambrosino.
Il primo tentativo è operato dall’ex Novakovich, che chiama Sorrentino a svolgere nulla più che l’ordinaria amministrazione.
Nei primi minuti il Bari staziona stabilmente nella metà campo ciociara, ma la difesa canarina non concede occasioni reali almeno fin quando, all’8’, Novakovich non s’incunea in area cercando un compagno e trovando un corner, sui cui sviluppi è lui stesso a provarci di testa, ma con soluzione centrale.
Al quarto d’ora il Frosinone si affaccia finalmente in area barese: è Marchizza a scodellare al centro un pallone che né Ambrosino né Tsadjout riescono ad intercettare. Ci prova un minuto più tardi Partipilo da fuori, senza la necessaria precisione.
Al 19’ è però il Bari ad andare vicino al gol con Oliveri che conclude da appena fuori area una bella azione, angolando un po’ troppo il diagonale.
La replica dei ciociari è affidata ancora a Partipilo, il più intraprendente dei giallazzurri, oggi in maglia nera, ma il Bari riesce a salvarsi, sia pure con un po’ d’affanno.
Le squadre non si contentano del pari e provano entrambe a sbloccare il risultato. Dopo un tentativo un po’ troppo ardito di Partipilo, che prova a sorprendere Radunovic da 50 metri, è il Bari a trovare il gol, su azione d’angolo: Maita raccoglie la respinta della difesa canarina e spedisce la sfera alla destra di Sorrentino proprio allo scadere della prima frazione.

SECONDO TEMPO

Vivarini opera subito una sostituzione, lasciando negli spogliatoi Jeremy Oyono, peraltro gravato da un giallo, e gettando nella contesa Kvernadze, che è anche l’autore del primo tiro della seconda frazione.
Il secondo tiro però è fatale al team ciociaro: è Durval che, su cross proveniente dalla destra, sbuca all’altezza del secondo palo e depone la sfera mella porta sguarnita.
Ora per il Frosinone c’è da scalare l’Everest.
Vivarini, dopo un tiro debole e centrale di Tsadjout, opera ben tre cambi contestuali: dentro Distefano, Machin e Begic.
L’effetto però non è quello sperato, perché con il Frosinone tutto in avanti il Bari colpisce in contropiede con Favilli, che fa partire un bolide su cui nulla può Sorrentino.
I minuti successivi si giocano in un clima surreale. Più attonito che adirato il popolo canarino, festanti ma nemmeno troppo rumorosi gli spettatori giunti dalla Puglia.
Distefano prova a prendersi la terza soddisfazione stagionale, ma il palo gli dice di no.
Durante i sette minuti singolarmente concessi dal direttore di gara, il Frosinone cerca con insistenza il gol della bandiera, con Tsadjout in particolare, ma Radunovic gli dice di no in tre occasioni.
Si chiude con una bellissima rovesciata di Favilli che varrebbe il poker, ma un fuorigioco di Benali cancella la prodezza del cevtravanti ospite.
La maglia nera, ora, è effettiva. Momento buio, forse il più buio dell’era Stirpe.

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

ULTIMI ARTICOLI