Due residenze sanitarie assistenziali in provincia di Latina. La prima operazione di politica sanitaria in chiave regionali. L’indizione da parte della Asl di Latina della procedura di gara per l’affidamento della progettazione definitiva di due residenze sanitarie assistenziali in provincia, una a Sezze e una a Gaeta, spiana la strada al Pd pontino, soprattutto all’area vicina a Salvatore La Penna. E quindi a quella cara ad Alessio D’Amato.
C’è l’impegno da parte della Regione Lazio per la realizzazione di due Rsa a Sezze, nella struttura del San Carlo e a Gaeta, presso il presidio Di Liegro, finanziate rispettivamente con 4,5 milioni e 2,7 milioni. La Regione Lazio sta lavorando e vigilando affinché i tempi di realizzazione siano i più veloci possibili.
LA PENNA RINGRAZIA D’AMATO
“Come annunciato dall’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, le Rsa avranno a disposizione ognuna 60 posti e rappresenteranno un elemento importante -ha affermato il consigliere regionale Salvatore La Penna– nella direzione del potenziamento dell’offerta sanitaria territoriale insieme all’istituzione degli ospedali di comunità, delle case della comunità e delle centrali operative territoriali per l’assistenza domiciliare; inoltre, permetteranno la riqualificazione di patrimonio e strutture esistenti. Per quanto riguarda Sezze, infatti, attraverso le risorse stanziate sarà possibile ristrutturare l’area interessata alcuni anni fa da un crollo. Un ringraziamento all’assessore D’Amato e alla direttrice generale della Asl Latina, Silvia Cavalli, per il lavoro che stanno svolgendo in tal senso”.
Un’operazione che segue quella di due settimane fa quando venne deciso che i Punti di Assistenza Territoriale sarebbero tornati ad essere aperti 24 ore su 24. L’annuncio venne fatto proprio dall’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato in occasione degli incontri pubblici tenuti nel sud pontino, a Formia e a Gaeta, nell’ambito della campagna elettorale per le prossime elezioni regionali. Con lui c’era Salvatore La Penna. Il duo D’Amato-La Penna si muove sempre più in sinergia. Ai più non è passato inosservato il sostegno ed il grande calore mostrato da Salvatore La Penna (il consigliere regionale con maggiori consensi nel Pd pontino) nei riguardi del titolare della sanità regionale. Uno ‘sponsor’ importante quello che arriva da Latina. Perché oggi nella provincia pontina La Penna è decisamente l’uomo forte dei dem. Oltre al proprio patrimonio di consensi personali, La Penna ha saputo costruirsi intorno una ‘rete’ importante con associazioni di categoria, sindacati e società civile. Ma soprattutto è il vero azionista di maggioranza del Pd pontino. Omar Sarubbo, il neo segretario provinciale, è di fatto sua espressione. Per non parlare dell’assessore regionale all’Agricoltura Enrica Onorati, da sempre vicina alle posizioni del consigliere regionale originario di Sezze.
CORSA A TRE TRA I DEM, MA OCCHIO ALL’OUTSIDER
La possibilità concreta di un nuovo successo alle prossime regionali rende ancora più avvincente e per nulla scontata la competizione in casa dem. A godere di una posizione di vantaggio al momento è Salvatore La Penna, il cui consenso interno va sempre più consolidandosi.
Permangono ancora incertezze sul ruolo di Enrico Forte, possibile aspirante deputato. Bisognerà capire se quella di Montecitorio sia una semplice suggestione. Se la corsa ad un seggio in Parlamento si rivelasse troppo complicata a Forte non resterebbe che ripresentarsi per un terzo mandato alla Pisana. Sempre che non decida di rimanere fuori dalla mischia, lanciando un outsider di suo gradimento (il capogruppo al Comune di Latina Enzo De Amicis?), per poi magari rispuntare con un assessorato in giunta regionale ovviamente in caso di vittoria dem. Ma attenzione perché la concorrenza sarà spietata. Appare scontata la discesa in campo dell’assessore all’Agricoltura Enrica Onorati. Occhio al ticket con lo stesso La Penna. Una coppia che potrebbe sbaragliare il campo tra i dem locali.