informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il centrodestra vuole ridisegnare la città e lancia un segnale alle imprese: con meno burocrazia si può investire su Latina

Marco Battistini
Maggio 8, 2023

Seppur con discreto ritardo il centrodestra ha finalmente reso noto il programma condiviso per Latina. A pochi giorni dal voto è stato presentato il progetto per la Latina degli anni ’30 o che comunque porterà il capoluogo verso i suoi primi 100 anni di storia. Si tratta di un documento frutto di una sintesi di sensibilità differenti e ben marcate nella stessa coalizione. L’impronta del candidato sindaco è evidente, soprattutto per quanto concerne l’idea di servizio pubblico da realizzare.

NUOVO DISEGNO PER LA CITTA’

Il programma di governo del centrodestra passa per lo sviluppo della città sul piano urbanistico. Assicurata la revisione dei piani particolareggiati annullati seguendo le indicazioni degli organi di controllo e i passaggi amministrativi e politici per immaginare la città del futuro con un piano generale urbanistico che sia frutto anche di confronti per definire insieme la città dei prossimi anni. Fondamentali saranno anche la manutenzione del verde, tpl e mobilità sostenibile e la rimodulazione dell’isola pedonale. Il decoro è una condizione basilare, in centro come in periferia, perché Latina sia attrattiva per i cittadini e per chi vuole investire sul territorio.

Priorità anche alla realizzazione di nuove reti stradali, tramvia di superficie, nuovi collegamenti con la stazione e piste ciclo-pedonali. L’impegno del nuovo governo è per l’abbattimento delle barriere architettoniche e per l’istituzione del disability manager. Per quanto riguarda i servizi al cittadino c’è l’intenzione di trasformare Abc in multiservizi, di revisionare gli uffici della pubblica amministrazione a partire dalle sedi comunali e dare sostegno alle famiglie e alla natalità anche attraverso il potenziamento dell’offerta di asili nido. Sì a nuove facoltà universitarie e al trasferimento del polo universitario anche nel nucleo di fondazione, sì a economia e imprese che passano da progetti importanti come la Roma-Latina e il porto.

LOTTA ALLA BUROCRAZIA

Obiettivo primario sarà riorganizzare l’amministrazione comunale, ridando dignità ai dipendenti e migliorando la gestione del personale, la rimodulazione delle sedi comunali in poli di uffici e servizi per incidere sulla produttività della macchina amministrativa in termini di qualità e quantità. Vogliamo un’amministrazione comunale libera da eccessi burocratici: semplificare, snellire ed eliminare inutili procedure perditempo. Il Comune dovrà migliorare i servizi ai cittadini e alle imprese e favorirne l’accesso online attraverso la digitalizzazione e la carta d’identità elettronica. Considerato il tramonto dello Spid, la CIE sarà il portale di accesso a tutte le procedure digitalizzate della p.a. L’amministrazione dovrà pressare, inoltre, affinché tutte le aree, soprattutto quelle industriali, siano connesse con la banda larga 5G.

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI