informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il centro commerciale ‘impaludato’. Quando la burocrazia a Latina prevale su tutto. Imprenditori, lavoratori e famiglie ‘vittime innocenti’

Marco Battistini
Dicembre 5, 2023
Latina

Sta assumendo contorni grotteschi la vicenda del centro commerciale di via del Lido, a ridosso della statale Pontina, che sembra non poter sorgere per problemi legati alla viabilità. Il primo megastore è stato chiuso con un’ordinanza del Comune a pochi giorni dall’inaugurazione. Si tratta di una vicenda che testimonia la difficoltà di fare impresa nel capoluogo pontino, dove burocrazia e mancanza di buon senso spesso la fanno da padrona. E non c’è da essere per niente contenti di questa situazione. Quando si chiudono delle attività, si deve pensare alle conseguenze negative per tanti soggetti: dagli imprenditori ai lavoratori, passando per i cittadini consumatori. 

LA VICENDA IN SINTESI

Mercoledì 29 vi è stata infatti l’inaugurazione di uno dei tre negozi realizzati in via del Lido grazie alla contestata “variante Q3” che ha eliminato il vincolo alberghiero sull’area che si trova a ridosso della statale Pontina, vicino al ponte. Parliamo del negozio di casalinghi “Maury’s”. Nello stesso centro commerciale è prevista l’apertura di un nuovo ristorante del gruppo Mc Donald’s, a cui si aggiungerebbe anche il supermercato “Eurospin”. Il caso del nuovo centro commerciale in via del Lido è al centro di due inchieste giudiziarie, una conclusa con l’archiviazione e l’altra ancora aperta.
La questione è stata recentemente argomento di scontro anche in Comune, tra maggioranza e opposizione. Dopo l’archiviazione della prima inchiesta, la Procura di Latina ha avviato nuovi approfondimenti per fugare ogni dubbio sulla legittimità dei lavori per la realizzazione dei tre nuovi spazi commerciali. La nuova inchiesta è concentrata sui titoli edilizi rilasciati, ovvero i permessi a costruire per verificare se rispettino le previsioni urbanistiche.

LIBERTA’ D’IMPRESA ‘SCONOSCIUTA’

Inchieste a parte, resta centrale il tema del commercio. Basterebbe d’altronde ricordare un principio cardine della nostra Costituzione per comprendere come l’attività privata andrebbe tutelata con maggiore forza. La Carta all’art. 41 afferma che “l’iniziativa economica privata è libera” purché non si svolga in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana, deve essere tutelata. Anche a livello sovranazionale si tutela in modo ineccepibile la libera iniziativa privata, così come le regole della concorrenza e del libero mercato. Secondo la disciplina dell’Unione Europea e nazionale in materia di concorrenza, libertà di stabilimento e libera prestazione di servizi, costituisce principio generale dell’ordinamento nazionale la libertà di apertura di nuovi esercizi commerciali sul territorio senza contingenti, limiti territoriali o altri vincoli di qualsiasi altra natura, esclusi quelli connessi alla tutela della salute, dei lavoratori, dell’ambiente, ivi incluso l’ambiente urbano, e dei beni culturali.

A Latina sembra invece che chi fa impresa debba sempre passare per le ‘forche caudine’ degli uffici comunali. Lecito chiedersi, che colpa ha il privato, se nel rispetto delle leggi, decide di costruire su un’area edificabile? Certo, il ruolo del soggetto pubblico è un altro, ovvero quello di concertare, autorizzare e di vigilare sulla regolarità di quanto viene fatto. Ma bisogna assumere sempre decisioni ragionevoli, che vadano incontro alle esigenze di tutta la comunità. Qualcuno ha forse paura della concorrenza?
Peraltro, vale la pena di ricordare come sia ampiamente sancita l’incompatibilità con l’ordinamento europeo e con i principi costituzionali in materia di libertà di impresa, dei limiti quali per esempio il rispetto di distanze minime tra attività commerciali. Ci tengo a sottolineare che con la liberalizzazione si punta ad incrementare il livello di concorrenzialità dei mercati ed a permettere ad un maggior numero di operatori di competere. Considero dannosi gli ostacoli alle dinamiche del mercato che vanno a detrimento degli interessi delle imprese e dei consumatori. Bisogna ricordare sempre questi principi.

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

ULTIMI ARTICOLI