informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

I numeri della B dopo sei turni di gare: canarini, primati poco lusinghieri

Roberto Mercaldo
Settembre 25, 2024
Bonfanti

Sei giornate di 38, ovvero meno di un sesto di campionato consegnato agli archivi della “cadetteria”. Una sola squadra è ancora a digiuno di successi, e purtroppo si tratta proprio del Frosinone, che ha ottenuto 3 pareggi e altrettante sconfitte nelle partite sin qui disputate. Il Pisa, capolista solitaria con 16 punti, dopo la decisione del giudice sportivo di assegnarle a tavolino lo 0-3 per la gara Cittadella-Pisa del 27 agosto, per via dell’impiego da parte del Cittadella di Desogus, giocatore che non compariva nella distinta, è anche la sola formazione ad aver già centrato 5 successi, mentre le squadre più inclini al pareggio sono proprio il Frosinone, il Catanzaro e lo Spezia, che hanno già tre X nel loro cammino.
Il Pisa può gonfiare il petto anche per il migliore attacco, con ben 14 gol già realizzati, mentre il primato negativo è purtroppo del Frosinone e del Cittadella, che solo quattro volte hanno avuto la gioia del gol.
Due le formazioni che non hanno conosciuto l’onta della sconfitta: la solita capolista Pisa e lo Spezia, sua più diretta inseguitrice.
Tre squadre invece non hanno ancora pareggiato in questo campionato: sono Brescia, Sudtirol e Carrarese. La compagine toscana, che divide con il Frosinone l’ultimo scomodo gradino della graduatoria, ha perso 5 delle 6 partite giocate.
Ma veniamo al solito aggiornamento sui cannonieri: la sesta giornata ha lasciato a quota 4 Nicolas Bonfanti, che è il capoclassifica, ma ora sulle proprie tracce non ha più il solo Shpendi, del Cesena, ma anche Esposito dello Spezia ed il compagno di squadra Tramoni. S’ingrossa il gruppo dei giocatori che hanno realizzato 2 gol. Sono infatti in 27 ora ad occupare l’ipotetico quinto gradino, per il quale si dovrebbero allestire dimensioni eccezionali.
Vediamo allora la classifica dopo sei turni e i marcatori multipli del campionato.
Classifica: Pisa 16; Spezia 12; Sassuolo 11; Cremonese e Mantova 10; Brescia e Sudtirol 9; Modena, Bari, Cesena, Reggina, Palermo, Juve Stabia 8; Salernitana e Cittadella 7; Catanzaro 6; Sampdoria 5; Cosenza 4; Carrarese e Frosinone 3.
Classifica marcatori: Classifica cannonieri: 1) N. Bonfanti (Pisa) 4; 2) C. Shpendi (Cesena), Tramoni (Pisa), F. Esposito (Spezia) 3; 5) Adorni, Moncini e Juric (Brescia), Simy, Tongya, Braaf e Nwanko (Salernitana), Rover e Molina (Sudtirol), D’Orazio e Fumagalli (Cosenza), Mulattieri e Thorstvedt (Sassuolo), Portanova e Vergara (Reggiana), Di Stefano (Frosinone), Collocolo (Cremonese), N. Schiavi (Carrarese), Bragantini (Mantova), Bertola e Hristov (Spezia), Pedro Mendes e Palumbo (Modena), Pontisso (Catanzaro), Collocolo (Cremonese), Coda e Venuti (Sampdoria).

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

ULTIMI ARTICOLI