informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Grande attesa per “Amo la mia Terra”. Tra i premiati il vice premier e ministro degli esteri Antonio Tajani

Redazione
A Vico Nel Lazio cresce l’attesa per la XII edizione del Premio Vico ” Amo la mia Terra”
Agosto 20, 2025
Un'immagine del premio edizione 2023

Il Premio Vico “Amo la mia Terra” è pronto per la sua dodicesima edizione. Sarebbero state ancora più numerose se il Covid non ci avesse colpiti, fermando purtroppo alcuni anni. Si conferma come uno degli eventi culturali più significativi per il borgo medievale di Vico nel Lazio e per l’intero territorio della Ciociaria.
Anche in questo 2025, il Comitato organizzatore, continua a lavorare con passione per offrire una serata indimenticabile. L’appuntamento è ormai prossimo, Domenica 24 agosto alle ore 20:30, presso il ristorante “La Taverna del Castello”, situato nel cuore del centro storico di Vico nel Lazio. Una nuova location d’eccezione, rinomato ristorante con vista sulla vallata Ciociara, dove si possono gustare ottimi piatti a base di pesce accompagnati da vini di qualità.
Nella speranza che il prossimo anno ritorni in piazza, nella sua abituale dimora, c’è grandissima soddisfazione ed entusiasmo, si prevede un sold out in ogni ordine di posto.
Il Comitato del Premio, composto dal Presidente Massimo Ciullo, dal Vicepresidente Piero Costantini, dal Direttore Artistico Manuel Zago, dal Responsabile Tecnico Emilio Tomei e dal Responsabile Amministrativo Gianluca Bragalone, ha come missione quella di valorizzare l’identità culturale, sociale, storica, economica e turistica di Vico nel Lazio.
Dal 2010, il Premio viene conferito a personalità che si sono distinte per il loro impegno e per il legame profondo con il territorio. In undici edizioni, sono stati premiati nomi illustri, a partire dal Presidente della Corte Costituzionale Giorgio Lattanzi e da Padre Matteo Tagliaferri, fondatore della comunità “In Dialogo”. L’evento ha sempre attirato un pubblico numeroso, composto da cittadini, turisti, curiosi e rappresentanti delle istituzioni.
L’edizione di quest’anno sarà ancora più ricca: numerosi i riconoscimenti assegnati a figli illustri della Ciociaria, oltre a una novità comica che sorprenderà tutti. A condurre la serata, come da tradizione, il collaudato duo Massimo Ciullo e Rossella Rossi. Il tema della serata, attuale e profondo, sarà il filo conduttore che guiderà riflessioni, emozioni e momenti di spettacolo.
La lotta contro la violenza alle Donne ha bisogno di sostegno e di ognuno di Noi. Tutti possiamo contribuire per contrastarla e vincerla.
Andiamo a scoprire e svelare i nomi dei premiati dell’edizione 2025:
•On. Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
•Ambasciatore Riccardo Sessa, Presidente della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI)
•Dott. Giulio Maurizio Giacomini, dirigente scolastico ora in pensione
•Giovanni Di Lelio, imprenditore
•Silvana e Stefano Borgia, imprenditori
•Arianna Carinci, chef
Tra i momenti di intrattenimento spicca la comicità travolgente del cabarettista romano Marko Tana, direttamente dai palchi teatrali e televisivi nazionali. Le risate saranno assicurate compresa la sua imprevedibilità.
Le emozioni musicali saranno affidate alla voce inconfondibile di Valentina Viola, cantante e vocal coach di talento che ci farà innamorare con le più belle melodie italiane.
L’animazione sarà a cura del carismatico Sasà del Tarzan Team Animazione, volto noto di Rai e Mediaset.
Non mancherà l’arte, con la presenza del Maestro Gianluca Campoli, conosciuto come Il Disegnatore di Lune che regalerà al pubblico la magia dei suoi paesaggi incantati. La sua Luna illuminerà la serata.
Saranno presenti anche sindaci della provincia, giornalisti, ex premiati, associazioni, amici, sponsor e rappresentanti del mondo culturale e sociale. A sostenere l’iniziativa e a supporto del Premio, Banca Centro Lazio, main sponsor di questa dodicesima edizione e colonna portante dell’evento.
Grazie alla collaborazione con Canale 81 Lazio, l’intero evento sarà trasmesso anche in televisione, sui social e sulle principali testate giornalistiche.
La cultura è un bene prezioso e va condivisa.
Il Premio Vico “Amo la mia Terra” nasce per questo: per celebrare chi porta con sé l’amore per le proprie radici, per la propria terra e per il nostro straordinario territorio.
Sarà un onore e un vero piacere per il Comitato riconoscere questi profondi valori nelle persone che hanno reso grande Vico nel Lazio e la Ciociaria. Ieri, oggi e domani.

Agosto 20, 2025

di Libero Marino La sua è una storia singolare, che merita di essere raccontata. Proprio come le tante che nutrono

Agosto 20, 2025

Il Giubileo della speranza visto da una prospettiva diversa, quella delle Istituzioni, in particolare della Regione Lazio. E’ stato pubblicato

Agosto 20, 2025

Al via il 23 agosto la XXXII edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale della Città di Anagni, con

Agosto 19, 2025

Continua la programmazione estiva verolana con la seconda edizione del “Contrade in Fasti”. L’evento si svolgerà dal 26 agosto al

Agosto 18, 2025

Una straordinaria serata di teatro d’autore è andata in scena domenica 10 agosto ad Alatri. Interpretazione magistrale degli attori diretti

ULTIMI ARTICOLI