Dal 14 settembre al 5 ottobre 2025 torna “Gli Itinerari del Museumgrandtour”, la manifestazione promossa dal Sistema Museale Museumgrandtour che, giunta alla sua terza edizione, propone un ricco calendario di appuntamenti gratuiti per valorizzare musei, borghi e paesaggi dei Castelli Romani, dei Monti Prenestini e dell’Alta Valle del Sacco. Gli Itinerari del Museumgrandtour nascono per rafforzare il legame tra comunità, musei e paesaggi, rendendo il patrimonio culturale accessibile e condiviso. Ad Alatri, la chiusura temporanea del Museo Civico diventa occasione per guardare alla città stessa come un grande museo diffuso, dove ogni pietra e ogni documento restituiscono la memoria e l’identità di una comunità.
Per l’edizione 2025, sarà proprio Alatri a inaugurare il programma domenica 14 settembre, con una giornata speciale che offrirà al pubblico due itinerari guidati dedicati alla storia e alla spiritualità della città.
Il Museo Civico di Alatri, parte del Sistema Museumgrandtour, è attualmente chiuso per lavori di adeguamento e valorizzazione. Le attività, però, non si fermano: la città intera si trasforma in un museo a cielo aperto, dove le mura ciclopiche, le piazze, le chiese e i documenti d’archivio raccontano un patrimonio unico e vivo.
Il programma di domenica 14 settembre
Ore 10.00 – “Sulle tracce di Aletrium. La storia e il mito della città di pietra”
Itinerario guidato nel cuore della città antica, per ripercorrere il passaggio dal mito fondativo alla realtà storica e archeologica, con uno sguardo alle scoperte più recenti.
Appuntamento: Piazza Santa Maria Maggiore
Visita a cura della direttrice del Museo Civico, Manuela Cerqua
Ore 15.30 – “Fede e memoria: Alatri e le sue architetture religiose”
Un percorso guidato tra i luoghi simbolo della spiritualità cittadina. Per l’occasione, nel chiostro di San Francesco saranno straordinariamente esposte alcune preziose pergamene medievali.
Appuntamento: Piazza Santa Maria Maggiore
Visita a cura di Miriam Minnucci
«Investire in cultura significa investire anche nel futuro turistico della nostra città. Manifestazioni come il Museumgrandtour rafforzano l’immagine di Alatri come centro di storia, arte e spiritualità, capace di attrarre visitatori e di generare nuove opportunità di crescita per il territorio. La cultura non è solo memoria, ma anche una risorsa viva per la comunità.» – Maurizio Cianfrocca, Sindaco di Alatri
«L’avvio degli Itinerari del Museumgrandtour da Alatri è un segnale importante: nonostante la chiusura temporanea del Museo Civico per lavori di adeguamento, le attività culturali non si fermano. La città stessa si apre come un museo diffuso, offrendo a cittadini e visitatori la possibilità di riscoprire la nostra identità storica e spirituale. È un modo per ribadire che la cultura continua ad essere il cuore pulsante di Alatri.» – Sandro Titoni, Consigliere Delegato alla Cultura del Comune di Alatri.
Tutte le iniziative sono gratuite, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo: info@museumgrandtour.org.