informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Giuseppe Virgili: dentro l’azienda c’è tutta la passione e il rigore con il quale mi dedico ai problemi della mia città e all’impegno politico

Massimo Pizzuti
Il salto di qualità di Servizi Ambientali: l’anno d’oro della società di servizi di Ferentino, leader del facility management nel comparto chimico-farmaceutico. Una storia di successo passata verso una cura maniacale delle esigenze dei clienti. Tra i quali oggi ci sono importanti multinazionali del settore.
Dicembre 20, 2023
Giuseppe Virgili

Le ultime settimane dell’anno, per gli imprenditori, sono quelle dei bilanci, dei progetti, delle prospettive. Si chiude una pagina e se ne apre subito un’altra che si spera sempre più “carica” di positività. Per progredire, per crescere, per migliorare le posizioni di tutti. In particolare di quel “capitale umano” che è, di questi tempi, la risorsa più strategica delle aziende che mirano non solo a rimanere sul mercato ma a farsi apprezzare per professionalità, know-how e capacità di affrontare e risolvere i problemi.

Tutto questo lo sanno bene dalle parti di Servizi Ambientali, un’azienda cresciuta in quel di Ferentino. Città che nell’ultimo ventennio ha conquistato una specie di ruolo guida nel mondo economico-imprenditoriale della provincia di Frosinone. Con tutta una serie di storie di successo che, in campi diversi, hanno riguardato tante iniziative nate praticamente dal nulla e che sono state capaci di affermarsi in campo nazionale e internazionale.

Una di queste storie è quella che può raccontare oggi Giuseppe Virgili, 34 anni che di professione fa l’imprenditore e che in molti conoscono in quanto ha deciso di mettere la propria esperienza e le capacità acquisite sul campo a disposizione della comunità dedicandosi con piglio e determinazione all’attività politica. È infatti per la seconda volta consigliere comunale a Ferentino dove rappresenta anche, con orgoglio, i colori di Fratelli d’Italia.

“Avere l’opportunità di militare all’interno di un partito che difende ogni giorno i valori nei quali credo (molti dei quali sono anche alla base della mia attività imprenditoriale) è per me motivo di grande soddisfazione. Ho costruito nel tempo un rapporto molto solido con tutta la dirigenza e in particolare con il leader provinciale Massimo Ruspandini. Insieme guardiamo con grande attenzione alle esigenze e alle aspettative di tutto il comparto imprenditoriale della nostra provincia provato da tutta una serie di problematiche e troppo spesso dimenticato da decenni di politica nei quali il nostro territorio è stato colpevolmente dimenticato”

Virgili appartiene a quel manipolo di “capitani coraggiosi” che non ha nulla da chiedere alla politica (incarichi, poltrone, posti di comando) e che proprio per questo gode della fiducia dei propri elettori…

“Proprio così. La passione per la politica è come tutte le passioni qualcosa di irrazionale. Al termine di giornate di lavoro nelle quali spesso si accumulano decine di questioni da affrontare e risolvere molti non avrebbero esitazioni a rientrare a casa cercando qualche momento di relax. Per quelli che hanno la politica dentro, come me, la fine della giornata di lavoro spesso coincide con l’inizio di quella da dedicare al Comune. O al partito. Ma posso assicurare che si fa tutto, sempre, senza sentire alcuna fatica. La gratificazione è il raggiungimento di obiettivi che sembravano impossibili. E poi non c’è nulla di più gratificante di sentirsi parte di una comunità nella quale il vincolo di solidarietà è molto forte e sentito”

Giuseppe Virgili rappresenta la seconda generazione di Servizi Ambientali, un’azienda che raccoglie trent’anni di attività nel settore di quello che oggi si chiama “facility management” ma che agli albori di questo tipo di attività altro non era che l’assistenza logistica per tutte le attività industriali che crescevano nel nostro territorio. Il grimaldello erano le attività di pulizia all’interno delle fabbriche ma spesso, conosciute le qualità umane e professionali degli imprenditori, dalle pulizie si passava a tutta una serie di servizi che “facilitavano” la vita delle imprese consentendogli, in definitiva, di dedicarsi più pienamente al “core-business”.

Fondata dai genitori, Fabio Virgili e Monica Rotondo oggi Servizi Ambientali sfiora i dieci milioni di euro di fatturato, occupa 300 dipendenti ed è leader nel settore del facility management nell’ambito del comparto chimico-farmaceutico. Servizi Ambientali è primo fornitore di Sanofi e lavora per Italfarmaco, Dompè e Eni.

Dalle pulizie al portierato, dalla logistica alle pitture industriali al gardening, Servizi Ambientali cura questi servizi nel rigoroso rispetto delle normative sulla sicurezza, per molte multinazionali del farmaco ha acquisito esperienza, know.how e certificazioni che unite alle dimensioni aziendali raggiunte le hanno consentito quel salto di qualità che consente all’azienda guidata da Giuseppe Virgili di guardare con fiducia al futuro e al raggiungimento di altri ambiziosi obiettivi.

La regola della casa rimane la sobrietà e il basso profilo. Che Giuseppe sembra voler applicare anche alla politica. Le polemiche fini a se stesse non gli interessano. Preferisce guardare ai fatti. Che nella vita gli hanno dato sempre ragione…

“In ogni cosa che facciamo, in famiglia, sentiamo sempre il peso della responsabilità e la necessità di dare risposte. In azienda questo avviene nei contronti dei clienti. E dei nostri collaboratori. In politica personalmente sento fortissimo il dovere che ho, nei confronti dei miei elettori, di dare risposte nel segno della qualità e della crescita della nostra città. Mi muovo sempre e soltanto per risolvere i problemi ed evito le polemiche fino a quando questo non mi viene impedito. È in pratica quello che fa un buon imprenditore. Che fino alla fine cerca di risolvere i problemi e portare a casa i risultati. La mia presenza nella giunta del sindaco Fiorletta va in questa direzione. Sarò sempre il miglior alleato se mi verrà consentito, insieme agli amici che mi hanno sostenuto, di lavorare nella direzione della soddisfazione di chi ha creduto in noi…

Sono anni che in famiglia, a costo di sacrifici enormi, di notti insonni, mi è stato inculcato che il cliente ha sempre ragione. In politica vale la stessa regola. Si va avanti se l’elettore, chi ti ha votato, che ti ha dato fiducia è felice… soddisfatto… orgoglioso della scelta che ha fatto il giorno delle elezioni”.

Aprile 27, 2025

I grandi numeri delle elezioni di Ceccano sono questi: 5 candidati a sindaco, 21 liste e 329 aspiranti consiglieri comunali.

Aprile 26, 2025

Papa Bergoglio riposerà in eterno nella chiesa di Santa Maria Maggiore e sulla sua tomba ci sarà solo una semplice

Aprile 23, 2025

Sfumata la possibilità di introdurre la nuova normativa subito, il centrodestra non si arrende e ci riprova in maniera ancora

Aprile 22, 2025

Il primo Papa sudamericano, il primo Gesuita, il primo a scegliere il nome Francesco, il Santo di Assisi, che ricordiamolo,

Aprile 18, 2025

Qualche settimana fa l’ex presidente del consiglio e già leader dei Ds Massimo D’Alema, riferendosi a Giorgia Meloni, disse: “Sa

ULTIMI ARTICOLI