informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone voglioso di riscattare il ko di Cittadella

Roberto Mercaldo
Kone verso il completo recupero, Rohden e Oyono ancora a parte.
Settembre 14, 2022
Il giocatore del Frosinone Kone

Nove punti in cinque gare: una partenza convincente, quella del Frosinone in uno stellare campionato di serie B. Tre successi convincenti e due cadute beffarde: quella di Benevento, propiziata dalle sviste di Pairetto, e quella più recente del Tombolato, col Cittadella premiato ben oltre i suoi meriti dalla fatale incertezza di Turati. Insomma, per quanto mostrato sul piano del gioco i canarini ciociari avrebbero persino meritato di più della loro già lusinghiera classifica. Ora sono arrivati i primi inevitabili problemi fisici di qualche giocatore e Grosso si è visto costretto a ridisegnare, almeno in parte, quell’undici che fin dall’avvio aveva individuato quale possibile formazione base. L’assenza di Oyono si protrarrà per qualche altra gara, ma l’arrivo di Sampirisi dovrebbe aver risolto al meglio l’emergenza specifica. C’è ancora un po’ di incertezza sui tempi di recupero di Rohden, infortunatosi nel riscaldamento pregara di Cittadella. C’è invece ottimismo sul rientro in gruppo di Kone, che contro il Como aveva coronato una prestazione eccezionale con un gol di straordinaria fattura. Frangiflutti e costruttore, uomo ovunque, Kone si è guadagnato, con Caso, Moro e Mulattieri i titoli più significativi di questo avvio di stagione. Ora per Grosso il problema più spinoso sarà quello di motivare al meglio tutti gli elementi della rosa, anche quelli che inevitabilmente in questo momento sono stati posti in posizioni di retrovia quanto a minutaggio. “Il campionato è lungo, e consentirà a tutti gli elementi della rosa di evidenziare le proprie qualità” – afferma convinto il tecnico romano. Vero che Ciervo e Mulattieri hanno fatto bene in più di un’occasione da subentrati, ma alcuni giocatori importanti, come Mazzitelli, Frabotta e Insigne, sicuramente non sarebbero felici di un utilizzo sistematico solo a gara in corso. Dagli allenamenti quotidiani Grosso trarrà certezze e indicazioni importanti in merito alle gerarchie nei vari ruoli, ma al momento la sua idea base sembra piuttosto rigorosamente formata. Contro il Palermo, quale che sia l’undici iniziale, il Frosinone farà di tutto per cogliere il terzo successo in altrettante gare casalinghe. Le note vicende della finale playoff, con le polemiche infinite che ne sono scaturite, hanno creato una rivalità sportiva particolare tra i due club. C’è pertanto grande attesa e lo Stirpe sarà stipato in ogni ordine di posti per questo match della sesta giornata, che precederà la pausa. Approdare a quota 12 dopo 6 gare sarebbe davvero un passaggio eccellente per il groppo sapientemente assemblato dal direttore Angelozzi. C’è una vittoria da conquistare, con la solita grande voglia a far da dodicesimo.

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

ULTIMI ARTICOLI