Il fatto

Frosinone, vandalismo sul cantiere di largo Turriziani. La condanna di Sindaco e Amministrazione

Nel mirino la cartellonistica, sulla quale sono state anche riportate scritte oltraggiose

La cartellonistica di Largo Turriziani

Il cantiere allestito a largo Turriziani, nella parte alta di Frosinone, è stato oggetto di azioni di vandalismo e di danneggiamento della cartellonistica, su cui, peraltro, sono state riportate scritte ingiuriose e minacciose.

“Gli atti di vandalismo compiuti sul patrimonio della città costituiscono un comportamento esecrabile, da condannare fermamente. Chi compie questo genere di azioni tradisce un’allarmante mancanza di rispetto per la comunità e una totale assenza di senso civico – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – Chi vandalizza beni appartenenti alla Città, non danneggia l’amministrazione comunale in sé, ma arreca un danno all’intera collettività.

Saranno infatti tutti i cittadini di Frosinone a farsi carico delle spese di bonifica delle attrezzature e dell’allestimento del cantiere danneggiati. La cartellonistica – che, per legge, deve essere esposta nelle aree oggetto di intervento – dovrà, inoltre, essere sostituita, con ulteriore aggravio di spese a carico dei cittadini, senza contare i ritardi che ciò comporterà nell’esecuzione dei lavori per il cantiere già avviato”.

“Gli atti di vandalismo e danneggiamento perpetrati sulle strutture della società aggiudicataria dei lavori sono stati debitamente segnalati alle autorità competenti per i provvedimenti del caso – ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici Angelo Retrosi – È grave che si colpisca il cantiere dell’intervento su largo Turriziani  e sui Piloni, aree strategiche per completare l’articolato processo di valorizzazione della parte alta della città e implementare gli standard di qualità della vita di tutti i cittadini”.

“L’amministrazione, con il Sindaco Mastrangeli in testa, è sempre disponibile ad accogliere proposte, suggerimenti, critiche, purché espresse nelle sedi opportune, come accade nei consessi democratici – ha dichiarato l’assessore al centro storico Rossella Testa – Per questo motivo, il Comune aveva già dato incarico a un dottore agronomo per valutare se e come trasferire l’albero di magnolia presente in loco, nel rispetto del progetto riguardante l’area di largo Turriziani e del patrimonio arboreo della Città”.

L’intervento, dal punto di vista tecnico, prevede la messa in sicurezza idrogeologica dell’area dei Piloni e di largo Turriziani, con un investimento di circa due milioni di euro, totalmente finanziato dai fondi ministeriali. 

Condividi l’articolo su:

Superbonus: Ance Frosinone porta allo stesso tavolo costruttori, sindacati e parlamentari

Un confronto tra parlamentari locali e organizzazioni del mondo edilizio per ragionare della situazione in cui versano tanti cantieri avviati sulla scorta del cosiddetto ‘Superbonus 110%’. E’ quello che ha organizzato l’Ance Frosinone, braccio ciociaro dell’associazione nazionale dei costruttori edili che aderisce a Confindustria, e che si è tenuto presso

Filettino, l’avvocato Massimo Terrinoni si candida a sindaco

Passione, determinazione e professionalità, sono i segni distintivi dell’avvocato Massimo Terrinoni che si candida a sindaco a Filettino in una comunità per la quale ha nutrito sempre forti legami.Una grande esperienza politico-amministrativa messa al servizio “non dell’ultimo Comune della provincia di Frosinone – spiega – ma di un bellissimo territorio

Parco del fiume Cosa, un progetto ambizioso: oggi l’incontro presso il Comune di Frosinone

Oggi, lunedì 27 marzo alle 15, presso l’aula consiliare del Comune di Frosinone, si terrà l’incontro dal titolo “I processi partecipativi nei progetti di trasformazione urbana”, nell’ambito della guida alla co-progettazione delle Strategie Territoriali del PR FESR Lazio 21-27. “Il Comune di Frosinone, negli anni dell’amministrazione Ottaviani, è risultato destinatario