informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone, vamos: Borrelli l’eroe degli 1-0 e il Benevento va ko, è fuga su Genoa e Reggina

Roberto Mercaldo
Il bunker sannita resiste fino a dieci minuti dal gong. Il rigore glaciale dell’ex Pescara regala tre punti di platino a Grosso
Gennaio 30, 2023
Borrelli esulta dopo il rigore decisivo contro il Benevento (foto: Gianluca Vannicelli/LaPresse)

Inseguito, sognato, invocato, è finalmente arrivato. Ed è valso tre punti. Il primo penalty della stagione è stato concesso al 78′ di Frosinone-Benevento da Baroni. Sul dischetto è andato Borrelli, che di gol segnati nel finale ha una certa esperienza. E come la zuccata vincente contro il Bari, anche la trasformazione della massima punizione contro il Benevento ha scritto l’1-0 finale. La fuga dei canarini ha così assunto proporzioni clamorose, nella giornata in cui la Reggina è stata sconfitta a Bolzano ed il Genoa non è andato oltre lo 0-0 casalingo con il Pisa. Sono ora nove i punti di margine sulla terza e anche se non ci si discosta dal saggio procedere di gara in gara, l’acquolina in bocca assume i connotati dell’inevitabilità.

FROSINONE E LA DOTE ESSENZIALE DELLA PAZIENZA

Il Frosinone ha un serbatoio infinito e variegato di risorse. Attinge ora all’una ora all’altra delle sue virtù, e stavolta, dopo il frenetico ma infruttuoso arrembare dei primi venti minuti, ha scelto di privilegiare la pazienza. Nessuna frenesia, ma un provarci costante e ragionato. A gara in corso Grosso ha inserito Garritano e Baez, poi Borrelli, per cercare di disorientare il pacchetto arretrato delle “streghe”, privato in extremis di Glik, ma coriaceo e persino granitico dinanzi alle reiterate iniziative dei giallazzurri ciociari. A Caso, guizzante e imprendibile nella prima mezz’ora, è mancato il lampo finale; a Moro, imbeccato in piena area in avvio di match, la freddezza e un pizzico di precisione. Niente paura, però, perché anche nel giorno della rinuncia a Mulattieri, un Frosinone senza Boloca e Kone ha saputo comunque trovare una fluidità di manovra e una caparbietà nel cercare il gol di platino.

UN MANI DI FOULON PROPIZIA IL RIGORE DECISIVO

La squadra ciociara ha due punte pesanti, Moro e Borrelli, e a supporto ci sono Baez e Garritano, entrati pimpanti e volitivi. Sull’ennesimo attacco ciociaro Foulon, per colpa o per destino, intercetta la sfera col braccio e finalmente gli 11mila dello Stirpe vedono un arbitro indicare il dischetto. E adesso chi lo tira? Ci domandiamo tutti, visto che nessuno conosce le gerarchie dei rigoristi ciociari. Va Borrelli, che è sul terreno di gioco da pochi minuti, ma non ha paura di sfidare Paleari. Conclusione forte e centrale, gol! Il portiere beffato prova a prendersi la più singolare delle rivincite andando a cercar gloria dalle parti del collega Turati proprio al 95’.

Anticipa tutti e calcia da attaccante consumato, ma l’estremo difensore giallazzurro non si fa sorprendere. Il primato che inebria, inorgoglisce e fa sognare da oggi ha una ragione di più. Cori, sorrisi e abbracci: lo Stirpe è un ribollire d’emozioni e persino le ombre della sera sembrano vestite di gioia. Fabio Grosso sorride, in tribuna i tifosi mostrano compiaciuti la classifica al vicino di posto, un bimbo veste di un grido la sua intonsa felicità. Lampi giallazzurri nel cielo della B.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI