informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone, servono altri 3 punti per tornare in pieno gruppo

Roberto Mercaldo
Ottobre 3, 2024
Il presidente Stirpe ed il tecnico Vivarini

La gara casalinga contro la Carrarese sembra la migliore possibile per conseguire il primo successo allo Stirpe e per riavvicinare il cuore della classifica. Il Frosinone di Vivarini ha scacciato la grande paura espugnando il Tombolato, ma ora c’è necessità di dar seguito alla vittoria colta in Veneto per non doversi confrontare con interrogativi inquietanti.
La fortuna, come da qualche tempo a questa parte purtroppo è la regola, non sta aiutando il club in termini di indisponibilità più o meno improvvise. Dopo l’appendicite di Biraschi, ora anche l’intervento cui si è dovuto sottoporre Tsadjout mette il tecnico nelle condizioni di rielaborare i dati in merito al suo undici tipo, che nel calcio di oggi è un’utopia o qualcosa che ad essa somiglia, ma che deve esistere, almeno teoricamente, sia pure con debite e frequenti eccezioni.
Il trainer di Ari, dopo aver espresso la propria personale perplessità su quanto visto contro Brescia e Bari, ha potuto riassaporare i tre punti e i loro effetti benefici nella terza trasferta stagionale e ha elogiato il coraggio dei suoi ragazzi e la loro capacità di reazione.
Ora però c’è da confermare i progressi, in presenza di un match in cui i favori del pronostico andranno senza dubbio alla compagine ciociara. Una classifica ancora precaria e un’avversaria da battere a tutti i costi, perché un pari casalingo con la Carrarese sarebbe inaccettabile e lascerebbe il Frosinone nelle melmose acque del fondoclassifica; viceversa, i tre punti consentirebbero senza dubbio di tornare ad avvicinare la “pancia” del plotone”, un plotone che sembra faticare ad indicare squadre guida, alla luce del capitombolo del Pisa a Castellammare di Stabia.
Anche oggi la squadra giallazzurra ha lavorato presso il centro di Capo i Prati, in quel di Fiuggi: attivazione tecnica, lavoro sulla fase difensiva 10 contro 10 e partita finale.
Domattina, sempre a Fiuggi, ci sarà la seduta di rifinitura, in attesa della gara di sabato alle 15. Il Frosinone, che ha recuperato tra i pali Cerofolini, potrà di nuovo contare sulla disponibilità di Biraschi, ma l’ipotesi più gettonata al momento è quella di una difesa a quattro con Anthony Oyono e Marchizza sulle fasce e Kalaj e Monterisi al centro. I tre di centrocampo potrebbero essere Garritano, Cichella e Gelli, con tridente di nuova formulazione: senza Tsadjout, spazio per infatti per Partipilo-Ambrosino-Distefano.
Davanti al proprio pubblico il Frosinone ha sin qui sbagliato… una partita e mezzo: quella con il Bari e il primo tempo con il Modena. Nelle altre occasioni, benché non premiata dalla vittoria, la squadra di Vivarini ha espresso un gioco sufficientemente fluido e incisivo. Ci sono partite spartiacque in una stagione, come ci sono canestri decisivi in un match di basket o punti chiave in una partita di tennis. Questo appuntamento di sabato potrebbe rivelarsi pertanto determinante nell’indirizzare la stagione verso la strada che tutti auspicavano potesse essere la più percorribile: annata tranquilla , con qualche soddisfazione da cogliere qua e là. Senza affanni però.

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

ULTIMI ARTICOLI