informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone, rinnovato il protocollo d’intesa tra Accademia delle Belle Arti e Camera di Commercio:  Moda e Fashion design a dialogo con le imprese

Cesidio Vano
Novembre 17, 2023

Camera di Commercio Frosinone Latina e Accademia delle belle Arti di Frosinone rinnovano l’impegno di collaborazione già sperimentato negli scorsi anni, con la firma, avvenuta ieri, di un nuovo protocollo d’intesa tra le due istituzioni. L’Accademia delle Belle Arti rappresenta un’eccellenza della Moda e del Fashion design e la Camera di Commercio, che è la casa delle imprese, si impegna a valorizzare queste peculiarità. 

“Il Made in Italy – ha spiegato il presidente della CCIAA, Giovanni Acampora – è al centro delle politiche governative ma anche e soprattutto di quelle del sistema delle imprese. Gli studenti qui presenti e tutti quelli che frequentano l’Accademia hanno la grande opportunità di essere formati nel migliore dei modi per raggiungere importanti risultati per il loro futuro. Come Camera di Commercio mettiamo in campo finalmente questo protocollo, attraverso la nostra Azienda Speciale Informare. Un impegno che consentirà di lavorare insieme su vari asset e sul know how delle imprese delle province di Frosinone e Latina. C’è tanto da fare e noi saremo al vostro fianco”.

L’occasione è stata utile anche per tributare un commosso ricordo di Giovanni Proia, consigliere camerale e membro di Giunta, venuto a mancare nei giorni scorsi, che tanto si era impegnato per il raggiungimento di questo importante risultato. Il protocollo d’intesa tra i due enti sarà, infatti, intitolato proprio a Proia. 

Il Presidente dell’Accademia, Giorgio Bartolomucci ha rinnovato l’impegno a lavorare assieme alla Camera di Commercio per raggiungere gli obiettivi sperati: quelli di diventare l’Accademia delle Belle Arti del Lazio meridionale. “Il nostro contributo – ha detto – sarà dato dalla forza creativa degli studenti che lavorano per il loro futuro e per diventare i futuri imprenditori del settore della Moda sul territorio. Molti ragazzi che studiano nella nostra Accademia vengono dall’estero e possono diventare degli ambasciatori internazionali delle nostre eccellenze produttive che non sono seconde a nessuno”.

A suggellare la rilevanza del protocollo siglato il Presidente dell’Azienda Speciale, Luigi Niccolini: “È un onore essere parte di questa nuova azione che si svilupperà da qui ai prossimi due anni. Fare sistema per valorizzare cultura, creatività e idee che possano far crescere il nostro tessuto produttivo e quindi le imprese d’eccellenza del settore è tra le priorità della mission dell’Azienda Speciale”.

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

Luglio 1, 2025

L’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Mario Grieco rende noto che dal prossimo anno scolastico (2025/2026), il Comune di Frosinone

Giugno 30, 2025

“Esistono tutte le condizioni per una stazione dell’Alta Velocità a Ferentino-Supino: la presenza di tali e tanti relatori al convegno

Giugno 27, 2025

L’ATER della Provincia di Frosinone ha approvato l’avviso per la manifestazione di interesse volto a individuare le ESCo, dotate della

Giugno 27, 2025

Il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, con l’ordinanza pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69848&CSRF=a5e873e1584698324d52dab7dcb64ac6, ha proclamato il lutto cittadino nelle giornate

ULTIMI ARTICOLI