informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone, partono i lavori di messa in sicurezza in via Forcella

Redazione
Ottobre 16, 2023


Sono entrati nel vivo i lavori di messa in sicurezza sul versante che, da via Forcella, scende verso via Casilina sud. L’intervento, realizzato dall’assessorato ai lavori pubblici coordinato da Angelo Retrosi, finanziato tramite contributo ad hoc ottenuto dall’amministrazione Ottaviani, prevede la realizzazione di opere di regimentazione e drenaggio sia delle acque di infiltrazione che di quelle superficiali che confluiscono e scorrono su via Forcella, al fine di evitare che si riversino sulla zona sottostante, con opere strutturali per il consolidamento, il contenimento e la stabilizzazione. Le operazioni rientrano nell’ambito del programma per la difesa del suolo, a contrasto del dissesto idrogeologico. Contestualmente, l’assessorato alla polizia locale di Maria Rosaria Rotondi, al fine di permettere alla ditta di effettuare i lavori in sicurezza, ha pubblicato l’ordinanza che ha istituito l’inversione del senso di marcia in Via delle Oreadi in direzione Frosinone con divieto di transito agli autocarri con massa superiore a 3.5 tonnellate. In relazione alla viabilità dell’area, il direttore di cantiere ha richiesto anche l’istituzione del senso unico alternato con impiego di impianti semaforici nel tratto della Casilina SR 86 (da civico 87 a civico 116).
“Il progetto – ha illustrato, nel dettaglio, l’assessore Retrosi – prevede la realizzazione della paratia laterale alla sede stradale di sostegno della strada e il ripristino del pacchetto stradale al fine di eliminare gli abbassamenti degli ultimi anni. Si ripristina anche l’attraversamento sottostrada che permette al fossato che viene dall’alto di convogliare l’acqua raccolta corso il fossato a valle della strada.
L’arteria in oggetto – ha concluso  Retrosi – costituisce un punto di collegamento molto importante, dal momento che è percorsa quotidianamente da pendolari e studenti provenienti dai Comuni di Torrice, Ripi, Pofi, Arnara, Ceprano, Arce”.
“Dal punto di vista della viabilità dell’area – ha dichiarato l’assessore Rotondi – è purtroppo fisiologico che, nel corso dello svolgimento dei lavori, si creino delle criticità nello scorrimento della circolazione. L’amministrazione si è già attivata affinché le operazioni siano il più possibile celeri per ridurre il minimo i disagi, nella consapevolezza che si tratta di una condizione momentanea e che, una volta concluso l’intervento, la città potrà finalmente usufruire di un fondamentale tratto di connessione con i comuni limitrofi finalmente risanato e messo in sicurezza”.

Agosto 27, 2025

Fino all’8 settembre sarà possibile presentare domanda per l’attivazione del servizio di trasporto scolastico rivolto agli studenti con disabilità frequentanti

Agosto 26, 2025

Sono partiti i lavori di bitumatura del manto stradale su via Tiburtina, a partire dalla rotatoria di piazzale De Matthaeis.

Agosto 1, 2025

Si è svolta stamani, in Prefettura, la riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nel Capoluogo.  All’incontro,

Agosto 1, 2025

Dalle prime ore di martedì 5 agosto, sul territorio comunale, sarà effettuato l’intervento di disinfestazione larvicida contro le zanzare, da

Luglio 28, 2025

Nei giorni scorsi, una pattuglia ha intercettato un veicolo che aveva appena oltrepassato un’intersezione nonostante il semaforo rosso. Alla guida,

ULTIMI ARTICOLI