informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone, indagine conoscitiva sui progetti di educazione all’aperto

Redazione
Giugno 18, 2024

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato all’istruzione coordinato da Valentina Sementilli, promuove un’indagine conoscitiva finalizzata alla mappatura territoriale dei servizi/progetti di outdoor education, attivi da gennaio 2023, nel nostro territorio.

Tale indagine inoltre sarà promotrice di una rete operativa di collaborazione attiva tra i servizi nella fascia 0-6 anni, con uno scambio reciproco di buone prassi territoriali rispetto alle azioni di outdoor education.

Si sottolinea che, facendo riferimento alle linee guida per l’implementazione dell’idea di outdoor education promosse da INDIRE, versione 2.0 (2023), per poter parlare di progettazione inerente all’educazione sperimentale all’aperto, i soggetti interessati debbono poter inquadrare le proprie attività all’interno di una o più dimensioni. Ad esempio, la dimensione percettiva-sensoriale individua attività caratterizzate da contatto diretto con la natura e della scoperta del proprio contesto territoriale e sociale (realizzazione di orti didattici, visite e fattorie, musei e parchi). La dimensione socio-motoria ed esplorativa ha attività caratterizzate dalla dimensione dell’avventura finalizzate allo sviluppo della consapevolezza cinestetica e allo sviluppo personale e sociale. Nella dimensione personale rientrano attività che favoriscono lo sviluppo dell’autostima e dell’autoconsapevolezza, del senso della realtà e della resilienza, della valutazione del rischio e accettazione e valorizzazione dell’errore. In quella sociale ed etica, vi sono le attività che consentono la conoscenza del territorio e dei suoi bisogni e che promuovono percorsi e contesti di azioni “di cura” e cittadinanza attiva. Nella dimensione ambiente ed ecosistema rientrano attività che favoriscono la consapevolezza delle interrelazioni tra uomo e natura e stimolano il rispetto e la cura per l’ambiente naturale, mentre quella tecnologica include attività che favoriscano l’integrazione delle nuove tecnologie e dei linguaggi digitali. I soggetti interessati possono dunque compilare l’allegato A – scheda di partecipazione alla MAPPATURA SERVIZI E PROGETTI DI EDUCAZIONE SPERIMENTALE ALL’APERTO) ed inviarla al Comune di Frosinone, settore Welfare, u.o. Pubblica Istruzione c/o Ufficio di Protocollo Generale (pec@pec.comune.frosinone.it) entro e non oltre il 5 luglio 2024.

Agosto 1, 2025

Si è svolta stamani, in Prefettura, la riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nel Capoluogo.  All’incontro,

Agosto 1, 2025

Dalle prime ore di martedì 5 agosto, sul territorio comunale, sarà effettuato l’intervento di disinfestazione larvicida contro le zanzare, da

Luglio 28, 2025

Nei giorni scorsi, una pattuglia ha intercettato un veicolo che aveva appena oltrepassato un’intersezione nonostante il semaforo rosso. Alla guida,

Luglio 28, 2025

Il Comune di Frosinone e la Prefettura di Frosinone hanno firmato il Protocollo d’Intesa per  l’edizione 2025 di «Non fidarsi

Luglio 25, 2025

In vigore l’ordinanza, firmata dal Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, rivolta agli esercizi pubblici sul territorio comunale.“L’amministrazione – ha dichiarato

ULTIMI ARTICOLI