informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone, in arrivo anche Cuni, attaccante albanese del Bayern Monaco

Roberto Mercaldo
Si lavora per il rinnovo del prestito di Turati e tra i difensori piace Marchizza
Luglio 5, 2023
Marvin Cuni

Ore calde sotto il Campanile. Ad innalzare la temperatura, che per i meteorologi non differisce troppo dalle medie stagionali, è la campagna acquisti del Frosinone, che sarà portata a compimento quando 12 o 13 nuovi giocatori indosseranno la maglia giallazzurra.
L’onore di aprire le danze è toccato al georgiano Giorgi Kvernadze, ma è possibile che nel primo giorno di ritiro qualche altro volto nuovo si aggreghi alla truppa canarina.
È ormai certo che tra gli attaccanti a disposizione di mister Di Francesco ci sarà anche l’albanese del Bayern Monaco Marvin Cuni, reduce da una prolifica stagione al Sarbrucken.
In quella che è di fatto la C tedesca, il longilineo attaccante nato a Frisinga ventidue anni fa ha realizzato nove reti, mettendo in luce altresì una buona capacità di partecipazione alla manovra. Anche in questo caso parliamo di un giocatore che dovrà dimostrare di valere la massima ribalta tricolore, ma i dirigenti giallazzurri sono ottimisti in tal senso.
Se per Cuni la trattativa è in pratica giunta a compimento, c’è invece qualche dettaglio ancora da limare per portare in Ciociaria Brescianini, gioiellino del Milan, reduce da un eccellente campionato di B con la maglia del Cosenza. Il centrocampista classe 2000 ha segnato tre gol, l’ultimo dei quali proprio al Frosinone, nella gara che vide i cosentini espugnare lo Stirpe proprio al morire del match.
Lo “scherzetto” del biondo centrocampista offensivo decretò una sconfitta che per fortuna le successive partite resero indolore, ma quella prodezza balistica indusse probabilmente la dirigenza canarina a pensare a lui come a un possibile acquisto.

DAL SASSUOLO TURATI E MARCHIZZA?

I destini del club ciociaro sembrano incrociarsi sempre più di frequente con quelli del Sassuolo.
Il Frosinone vuole Turati, portiere saracinesca della magica stagione cadetta, e bussa pertanto alla porta del club neroverde per un nuovo prestito annuale. Nelle mire di Angelozzi non è un mistero ci sia anche Marchizza, difensore scuola Roma che al Sassuolo potrebbe non trovare spazio adeguato. Si lavora pertanto per portarlo in giallazzurro, in un reparto che potrebbe giovarsi anche del ritorno di Ravanelli. La trattativa per il centrale della Cremonese non è agevole, perché i lombardi vorrebbero tenerlo in questa stagione che avrà quale obiettivo il ritorno in massima serie. Il giocatore però sarebbe felice di giocare in A con la squadra che ha contribuito a far salire di categoria. I tempi non sembrano brevissimi, ma una concreta possibilità esiste.
Tornando al Sassuolo, si parla di un forte interessamento degli emiliani per Boloca, il gioiellino del centrocampo frusinate. In neroverde Daniel ritroverebbe Mulattieri, che l’Inter cederà al Sassuolo nell’ambito della trattativa per Frattesi. Proprio la partenza del centrocampista azzurro rende appetibile per gli emiliani un possibile ingaggio di Boloca, ma il valore del giocatore non è inferiore ai 7 milioni di euro e per una cifra inferiore Daniel non si muoverà dalla Ciociaria.

LE ALTRE TRATTATIVE, PER ORA MENO CALDE

Se quelle di cui abbiamo trattato sono trattative già avviate, ve ne sono altre che vivono ancora la fase embrionale, quella del contatto conoscitivo, del sondaggio discreto.
Tra esse vanno inserite quelle per portare in giallazzurro gli attaccanti Johnsen e Nasti. Il primo è un “desiderio di ritorno”, perché della punta del Venezia già si parlava nella precedente campagna acquisti. In laguna parlano di lui non proprio come di un cecchino implacabile, ma la sua capacità di aiutare i compagni e in specie i colleghi di reparto non è in discussione.
Il baby Nasti è invece in possesso di un raffinato fiuto del gol, ma forse per lui la concorrenza è più severa, perché sono tanti i club interessati alla punta del Milan.
Più una suggestione che una trattativa è per ora la pista che porta allo juventino Soulè, che il club bianconero potrebbe dare in prestito, ma anche cedere in via definitiva (e in questo caso si parla anche di cifre importanti che escluderebbero il Frosinone dalla lista dei club interessati). Decisamente più percorribili le strade che portano a Daniel Maldini, reduce da una buona stagione allo Spezia e all’esperto attaccante Defrel, che Di Francesco conosce molto bene e che a Frosinone potrebbe provare a rilanciarsi per ritrovare gli antichi fasti.
Per il ruolo di guardiano dei pali, nel caso non dovesse andare a buon fine la trattativa per Turati, il Frosinone è molto interessato al giovane Desplanches, del Vicenza, fresco vice campione del mondo con la Nazionale Under 20.
Un tourbillon di nomi, idee, progetti. I lavori in corso proseguono all’insegna della curiosità dei tifosi e dell’entusiasmo di un club che vuole continuare a stupire.

Agosto 1, 2025

Anche l’amichevole con il Casarano è terminata nel segno di un Frosinone che sembra già sapere quel che vuole. Al

Luglio 30, 2025

Lutto nel mondo del calcio: è morto, a soli 47 anni, Paolo Antonioli ex capitano del Frosinone. A dare la

Luglio 29, 2025

I nuovi si presentano. Mentre la squadra lavora ai piedi del Terminillo, il club presenta alla stampa i nuovi acquisti,

Luglio 28, 2025

Dopo l’amichevole vinta per 4-0 al cospetto della squadra Primavera, andiamo a conoscere un altro dei nuovi arrivi del Frosinone

Luglio 24, 2025

<Già da marzo dello scorso anno avevo saputo di un interessamento del Frosinone, ma ero concentrato sulla stagione in corso

ULTIMI ARTICOLI