informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

“Frosinone Experience” fa ancora gol: tante iniziative e tanti lodevoli progetti

Roberto Mercaldo
Ottobre 19, 2023

La crescita di un club, se confinata al livello tecnico e ai soli risultati della squadra, può anche essere esaltante, ma se ad essa non si accompagna una crescita di tutte le altre componenti può rivelarsi effimera. Il concetto è ben chiaro al Frosinone di Maurizio Stirpe, che da anni sta lavorando non solo sull’aerea tecnica, ma su tutto quel che c’è attorno e che con il progetto Experience ha ottenuto significativi riscontri nel sociale. La crescita di un club così rilevante non può prescindere da quella del territorio, e allora ecco “Experience”, curato dall’area Marketing e Comunicazione-Rapporti istituzionali del Frosinone.

In mattinata il direttore Salvatore Gualtieri ha presentato le tappe più significative del programma 2023-24. Dal 2017 ad oggi Experience ha compiuto passi da gigante, e ad oggi il progetto è particolarmente nutrito e intende promuovere brand e territorio attraverso strumenti idonei. Il capitano Mazzitelli sarà protagonista tra pochi giorni di “Frosinone sale in cattedra”, un incontro tra il centrocampista giallazzurro e gli studenti delle Scuole Medie di Frosinone, ai quali Mazzitelli esporrà la propria storia, non solo calcistica.

Seguiranno altri incontri a Piglio, che interesseranno i bambini delle scuole elementari, e “Frosinone in campo”. In questa manifestazione si toccherà, con gli studenti delle scuole superiori di tutta la provincia, lo scottante tema della violenza sulle donne. Ci saranno poi incontri con gli istituti di Anagni ed Alatri, mentre il 2 aprile ci sarà l’ultimo incontro, nella giornata internazionale dell’Autismo.

Gualtieri ha poi ricordato ai presenti i significativi risultati ottenuti dal club anche nell’area marketing.
Oltre alle visibili innovazioni di cui si è giovato lo Stadio Stirpe, con la nascita del Ristorante Back Stage e della Sala Conferenze, va sottolineato il decimo posto del Frosinone per afflusso allo store, ovviamente in rapporto alla popolazione.

GLI OSPITI DELLA CONFERENZA

Ha successivamente preso la parola la professoressa Enrica Iannucci, in rappresentanza dell’Università di Cassino, che ha posto in rilievo la sinergia vincente messa in atto da 6 anni. Il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, ha evidenziato come rappresenti un modello vincente quello del rapporto tra il club e le scuole e si è complimentato con il management giallazzurro per le lodevoli iniziative intraprese per porre sotto i riflettori i temi della violenza sulle donne e dell’Autismo.

Il questore, Domenico Condello, ha affrontato un altro argomento delicato, quello della violenza negli stadi, elogiando il club per la campagna educativa che in sinergia con la questura sta dando risultati concreti. L’obiettivo è quello di “fare squadra contro il disvalore dilagante nella nostra società”.
A concludere gli interventi dell’interessante dibattito, l’avvocato Marika Gimini, responsabile del progetto Experience.

Nel ringraziare per la fiducia accordatale attraverso questo importante incarico, la docente di Diritto dello Sport e di Diritto di Impiantistica sportiva ha evidenziato l’apporto scientifico ed organizzativo che da sempre sta fornendo con grande entusiasmo, perché educare giovani e docenti attraverso una reale conoscenza delle problematiche rappresenta un passaggio imprescindibile.

Ancora Salvatore Gualtieri ha preso la parola per i saluti conclusivi, sottolineando l’effetto domino che gli eccellenti risultati della squadra stanno determinando per tutte le altre attività. Ora c’è la sfida di Bologna, che sarà l’ennesimo esame di maturità per la squadra. C’è fiducia, non euforia, perché l’euforia ha effetto boomerang, mentre la fiducia in questo contesto è obbligatoria.

Maggio 12, 2025

Sembrava che l’incubo stesse svanendo. Le quattro vittorie consecutive dell’era Bianco avevano illuso circa una salvezza agevole e addirittura avevano

Maggio 9, 2025

Una sconfitta evitabile, l’ennesima. È maturata sul campo del Palermo e costringerà il Frosinone a vincere l’ultima partita, al Mapei

Maggio 9, 2025

Proseguono le gare dei primi turni agli Internazionali d’Italia e da oggi hanno cominciato ad esibirsi anche le teste di

Maggio 8, 2025

Impresa del Ceccano 1920 che pareggia con il Borgo Palidoro e conquista la finale di Coppa. Allo stadio “Le Muracciole”

Maggio 7, 2025

Gli Internazionali d’Italia, dopo l’inizio del tabellone femminile, hanno celebrato oggi i primi match del tabellone maschile. Subito un’interruzione per

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo