informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone, arte e generazioni a confronto alla Villa Comunale: riflettori sulle opere di Patricia Reali e Mario Russo

Redazione
L’esposizione, iniziata il 10 maggio, si protrarrà fino a domenica 21. Ritratti femminili e cromatismo al centro della mostra
Maggio 15, 2023

Appuntamento d’eccezione con l’arte alla Villa comunale di Frosinone. Dal 10 maggio scorso e fino a domenica 21, infatti, le sale del piano superiore della struttura ospitano l’interessante mostra pittorica di Patricia Reali con “L’essenza nell’Essere” e di Mario Russo con “Le Donne”.

Un vero confronto generazionale, quello al quale si può assistere, in cui da una parte troviamo Patricia Reali con la sua tecnica moderna e il suo iperrealismo, e, dall’altra, Mario Russo e la sua pittura più “classica”, ma non per questo meno attraente. Infatti, a differenza dello standard dove la realtà è rappresentata in modo freddo e, oseremmo dire, senza anima, la pittura di Patricia Reali rompe i canoni dipingendo un iperrealismo ricco, vibrante, pieno di passione e di partecipazione, dove dentro ogni opera l’artista si racconta.

Così è, infatti, per la sua “Afrodite”, o per “L’innocenza di un Dono”, e ancora più intensa è la sua partecipazione in ” Metamorfosi di un Bacio” e nel “Peso dell’Amore”. “Melodia dell’anima”, “Ibiscus” e “La Luce nel Cuore” uniscono al sentimento un forte cromatismo e una fedele rappresentazione della realtà interiore dell’anima dell’artista. Che raggiunge la perfezione stilistica dell’iperrealismo nella natura morta intitolata “Unione”, nella quale tre ciliegie diventano il simbolo della famiglia.

A testimoniare il contrasto generazionale la mostra ospita poi “Le Donne” di Mario Russo (artista non più vivente), le sue opere e ritratti, della dolce vita romana, attori come Anna Magnani, protagonisti del mondo della danza e del cinema, come Carla Fracci, Valeria Marini, Lante della Rovere e Fellini, oltre alle dame dell’aristocrazia e dei salotti importanti della Capitale.

Dipinti per scoprire la sua fantasia, la sua passione senza fine e la sua storia a contatto non solo con la gente reale di tutti i giorni ma anche di coloro che fanno dell’esibizione in pubblico il loro modo di essere e la ragione della propria vita. L’artista ha un notevole equilibrio sia nel tratto che nel colore, rendendo protagoniste assolute le forme femminili, investendole di luce, riflessi, trasparenze e spesso di un importante impegno cromato.

Luglio 17, 2025

Nella mattinata di oggi il Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, ha fatto visita al Comando Provinciale di

Luglio 16, 2025

L’avviso e il modulo di domanda sono disponibili sul sito istituzionale all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69991&CSRF=b6d43c12d692de1bab51a698e7307923.La richiesta può essere presentata dal genitore o dalla

Luglio 15, 2025

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato al welfare coordinato da Alessia Turriziani, ha attivato il progetto per contrastare l’”Emergenza caldo”

Luglio 14, 2025

È stata pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=70098&CSRF=2004ee689b70c6c5c969c21b4f7706df, l’ordinanza, firmata dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, che vieta l’uso non essenziale della fornitura

Luglio 14, 2025

Frosinone, lavori versante vecchia strada Casilina, località Forcella, nella fase finale. Sono nella fase finale i lavori di manutenzione straordinaria

ULTIMI ARTICOLI