informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone all’Arena Garibaldi a caccia di punti che avvicinino la salvezza

Roberto Mercaldo
Fischio d’inizio alle 15
Aprile 30, 2025

Dieci gare utili e 16 punti realizzati nelle 8 giocate con Bianco in panchina, i biglietti da visita del Frosinone cominciano ad essere autorevoli. Sebbene il momento sia favorevole e fertile, di buone intenzioni, di aspirazioni e di tutto ciò che può aiutare una squadra di calcio, stavolta l’ostacolo è il più alto in assoluto.
I giallazzurri ciociari dovranno infatti recar visita a un Pisa che vuole trasformare questo incontro nel “dì di festa”. Non già quello di leopardiana memoria, perché non “poserà la luna queta sovra i tetti”, ma presumibilmente poseranno cori, striscioni e bandiere dei tifosi nerazzurri che all’Arena Garibaldi-Anconetani sosterranno i propri beniamini nello sforzo verso la A diretta.
Al Frosinone toccherà pertanto il ruolo di… guastafeste, ma i ciociari non potranno davvero regalar nulla, perché ci sono 4-5 punti da raggranellare ancora da qui alla fine del torneo. E prenderne uno già in Toscana sarebbe davvero utile, non solo per la matematica.
Per andare a caccia dell’impresa Bianco dovrà fare a meno di alcuni effettivi, con i forfait in extremis di Tsadjout e Pecorino ad aggravare il “bollettino dell’infermeria”. Bettella e Monterisi sono stati recuperati almeno per la convocazione, ma è da ritenere fortemente improbabile un loro impiego, almeno dall’inizio. Qualora Bianco volesse riproporre il modulo con i tre centrali, deputati al ruolo saranno pertanto Cittadini, Lucioni e Bracaglia.
Anche a centrocampo assenze di rilievo, perché oltre a Koutsipias e Darboe mancherà Kone. Nel cuore del pacchetto nevralgico giocheranno pertanto Vural e l’eroe del match con lo Spezia, Bohinen. Sulle corsie Oyono e Marchizza, con il tridente leggero in prima linea: Ghedjemis, Ambrosino e Kvernadze.
Sulla sponda pisana mister Inzaghi si affiderà probabilmente al consueto 3-4-2-1, con le tre C, Canestrelli, Caracciolo e Calabresi, a presidiare la porta difesa da Semper; Tourè, Piccinini, Solbakken e Angori saranno i 4 di centrocampo, mentre Angori e Moreo agiranno non distanti da Tramoni, punta più avanzata.
Uno sguardo, molto interessato, agli altri match in programma domani: la giornata inizierà alle 12,30 con Juve Stabia-Catanzaro, gara tra due squadre collocate in piena zona play-off. In gioco soltanto le posizioni, anche se i calabresi in verità devono ancora acquisire specifica certezza, visto che a 48 il loro margine sulle inseguitrici non è esagerato. Alle 15 il Cosenza giocherà per la gloria e per rimandare il verdetto matematico della retrocessione contro un Bari che invece sta contendendo a Modena e Cesena l’ottavo posto, l’ultimo utile per disputare la post season per la gloria.
Al Martelli il Mantova cerca punti che la traghettino in zona tranquillità, ma trova un Cesena per suo conto bisognoso di punti. A Modena altra sfida tra i locali che guardano ai playoff e la Reggiana che invece è sullo scomodo penultimo gradino della graduatoria, in condominio con altre tre compagini.
Analoghe caratteristiche per il match tra Palermo e Sudtirol: i siciliani devono blindare la post season, gli altoatesini evitare quella… della paura. Sempre alle 15, la nobile decaduta Sampdoria cerca l’antidoto alla propria disperazione nel match casalingo contro una Cremonese annunciata in gran forma e proiettata verso un playoff da grande protagonista.
In Liguria si giocherà anche il confronto tra Spezia e Salernitana, coi locali ormai quasi rassegnati a rinunciare alla A diretta e i campani che sognano di dar corpo ulteriore alla loro rimonta verso la salvezza.
Lo scontro diretto più “rovente” si giocherà sul campo del Cittadella, tra i padroni di casa e il Brescia: le due compagini sono a quota 35 e un pari suonerebbe beffardo perché rischierebbe di affossare entrambe.
Ultima gara quella del Mapei Stadium, con il Sassuolo già promosso che gioca per l’onore e per i propri tifosi contro la Carrarese, ancora bisognosa di qualche punto per potersi dire tranquilla.

Aprile 28, 2025

Il pari casalingo con il Pisa, sommato agli altri risultati del weekend, ha confermato il Frosinone in dodicesima posizione nel

Aprile 28, 2025

In archivio il 32esimo turno del campionato di Eccellenza. La capolista Unipomezia ormai sicura del passaggio in serie D ha

Aprile 26, 2025

Era una sorta di italian-day al Master 1000 di Madrid, con ben cinque italiani impegnati. Ad aggiungersi a Cobolli, nell’approdo

Aprile 25, 2025

Undicesimo risultato utile consecutivo per il Frosinone al cospetto di uno Spezia per nulla demotivato e anzi determinato a inseguire

Aprile 24, 2025

A Madrid la notizia del giorno è il ritiro di Carlos Alcaraz, per i postumi dell’infortunio accusato nella finale di

ULTIMI ARTICOLI