informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Francesco Rocca si presenta il 3 gennaio a Palazzo Ripetta, aumentano i dubbi sulla lista civica

Marco Battistini
L’obiettivo è superare i malumori nell’alleanza, che vuole evitare un secondo caso Michetti, il candidato civico di Fdi, Lega e Fi per il Campidoglio sconfitto l’anno scorso da Roberto Gualtieri al ballottaggio e, secondo molti, finito nel mirino del fuoco amico.
Dicembre 31, 2022
regionali lazio
Francesco Rocca, candidato del centrodestra alle prossime Regionali Lazio

Il centrodestra prova a fare quadrato intorno a Francesco Rocca, candidato alla presidenza della Regione Lazio. “La presentazione del candidato ci sarà, a stretto giro”, ha assicurato Paolo Trancassini, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia per il Lazio. Ed infatti nella serata di ieri è arrivata l’ufficialità. La conferenza stampa di presentazione di Francesco Rocca, candidato del centrodestra alle regione Lazio, avverrà la mattina del 3 gennaio a Palazzo Ripetta. Saranno presenti esponenti nazionali e regionali di tutti i partiti della coalizione, tra cui FdI, Lega e FI.

FRANCESCO ROCCA, L’ESORDIO RINVIATO

Una mossa che punta a mettere a tacere le polemiche e dare l’immagine plastica di una unità per ora solo sulla carta, anche alla luce dell’annullamento della conferenza stampa prevista per ieri alle 12.30 con Rocca a Palazzo Ferrajoli, in piazza Colonna, e organizzata da Maurizio Lupi di Noi Moderati e il leader di Rinascimento, Vittorio Sgarbi. L’iniziativa, che di fatto rappresentava la prima uscita pubblica di Rocca, ufficialmente sarebbe stata rinviata per un’influenza del candidato designato per la successione di Nicola Zingaretti alla Pisana. Ma, secondo le ultime indiscrezioni, il forfait sarebbe dovuto a ragioni di opportunità politica: ora è il momento, sarebbe stato il ragionamento, di marciare compatti e salutare la discesa in campo di Rocca con una presentazione unitaria, alla presenza di tutti i partiti della coalizione.

SUPERARE I MALUMORI

L’obiettivo è superare i malumori nell’alleanza, che vuole evitare un secondo caso Michetti, il candidato civico di Fdi, Lega e Fi per il Campidoglio sconfitto l’anno scorso da Roberto Gualtieri al ballottaggio e, secondo molti, finito nel mirino del fuoco amico. Un errore che il centrodestra non intende ripetere, nonostante non siano un segreto i dubbi espressi su Rocca ad esempio da Forza Italia, che avrebbe preferito schierare un politico.

Dubbi, a quanto si apprende da fonti parlamentari, sorti per lo stesso motivo anche tra i meloniani, convinti dell’opportunità di cavalcare l’onda proprio ora che Fratelli d’Italia ha toccato quota 30% a livello nazionale. In particolare, raccontano, ci sarebbe il timore che il presidente uscente della Cri non sia in grado di tirare da solo la coalizione ma debba essere trainato e una campagna elettorale tutta ancora da impostare non aiuta certo (allo stato, per dirne una, non è ancora stato istituito il Comitato elettorale per raccogliere i fondi in attesa del lancio ufficiale della candidatura).

Sul tavolo, poi, ci sarebbe il nodo della cosiddetta lista del presidente: Rocca ci starebbe pensando, ma all’interno della coalizione si paventa il rischio che una lista civica con il nome del governatore possa ‘svuotare’, ovvero togliere voti, alle liste dell’alleanza.

Dal canto suo Fdi esclude malumori interni alla coalizione. “Non c’è nessun problema”, assicura Trancassini, spiegando che lo slittamento della presentazione di Rocca è legato alla “sovrapposizione di una serie di problematiche che i partiti stanno gestendo. C’è un governo da far funzionare, una finanziaria da chiudere, sono giorni che siamo qui per il decreto rave. Non dobbiamo pensare solo alle elezioni regionali”. E mentre a Roma spuntano i primi cartelloni di Fdi in vista delle regionali con lo slogan “Liberiamo le energie”, ai più non è sfuggito un dettaglio: l’assenza del volto del candidato Rocca. Trancassini però promette che sui manifesti elettorali il candidato del centrodestra ci sarà: “Ma ci mancherebbe. Abbiamo scelto un ottimo candidato, farà un’ottima campagna elettorale con al fianco tutto il centrodestra. E sarà anche un ottimo presidente”. “Da questo punto di vista nel centrodestra c’è la massima condivisione e volontà di sostenere Rocca e di raccontarlo.

Luglio 27, 2025

“Quando gli esseri umani non capiscono una cosa mettono un divieto”. “L’Italia è l’unico paese dove c’è bisogno di dire

Luglio 24, 2025

Si è riunito oggi il Consiglio Provinciale di Frosinone, presieduto dal Presidente Luca Di Stefano, per l’approvazione di importanti provvedimenti

Luglio 23, 2025

“Una grande notizia, frutto di un grande lavoro che io e la collega Savo come Consiglieri regionali del territorio Ciociaro

Luglio 22, 2025

“Oggi è un giorno importante per la Regione Lazio: la Corte dei Conti ha espresso il giudizio di parifica per

Luglio 21, 2025

Un’azione sindacale sempre più partecipativa, orientata alla costruzione di politiche di sviluppo economico, infrastrutturale e occupazionale in grado di garantire

ULTIMI ARTICOLI