Il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, oggi pomeriggio è stato ad Arpino per partecipare al secondo incontro voluto dal sindaco della città di Cicerone e Sottosegretario al Ministero dei Beni e Attività Culturali, Vittorio Sgarbi, finalizzato all’organizzazione di un coordinamento territoriale per lo
sviluppo culturale della Ciociaria. All’incontro hanno preso parte numerosi Sindaci della provincia, oltre al Prefetto Ernesto Liguori e ai consiglieri regionali eletti. Al centro del dibattito la possibilità di sviluppare un percorso culturale tra i Comuni ciociari uniti dalla cinematografia: Sora è la città natale di Vittorio De Sica, Pastena e Castro dei Volsci sono i paesi legati a Nino Manfredi, Fontana Liri è la città di Marcello Mastroianni, Frosinone è la città dei fratelli Bragaglia che tantissimo hanno dato alla scenografia ed alla cinematografia. Nel
dibattito si è inserita anche la preparazione del territorio sotto l’aspetto promozionale, in vista del Giubileo 2025. “Voglio ringraziare il Sindaco Vittorio Sgarbi – ha detto in merito il Presidente della Provincia Luca Di Stefano – che ci ha riunito ancora una volta intorno ad un tavolo per parlare di futuro e di sviluppo legato alla cultura. E anche il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca per essere presente qui oggi a sostegno di questa iniziativa. La cultura e il patrimonio artistico sono risorse fondamentali per il nostro territorio, non solo dal punto di vista storico e artistico, ma anche per il turismo e lo sviluppo economico. La costituzione di un coordinamento dei Comuni, e dunque di una “Casa della Cultura” della provincia di Frosinone, ci permetterebbe di condividere le nostre risorse, le nostre competenze e le nostre esperienze. Presentando progetti congiunti e dimostrando una volontà di collaborazione, potremmo accedere a fondi che altrimenti sarebbero difficili da ottenere singolarmente. Sono consapevole che ogni Comune ha le proprie peculiarità e le proprie esigenze, ma credo che lavorando insieme potremmo trovare soluzioni che soddisfino tutti con risvolti economici positivi per tutto il territorio. Ogni singola area può contribuire con le proprie risorse a creare una rete culturale che ci permetta di varcare i confini provinciali
e regionali. Il Presidente Rocca nel suo intervento ha parlato della “sfida delle sfide” per il nostro territorio, vale a dire il Giubileo del 2025. La Provincia di Frosinone ha nel turismo religioso un punto di forza che deve essere ulteriormente implementato. E’ necessario lavorare ad un piano marketing territoriale importante che permetta di “vendere” meglio il “prodotto Ciociaria”, ha concluso Rocca. Il presidente della Regione Lazio si è quindi soffermato a lungo con Sgarbi e gli altri sindaci per visitare il territorio e capire ancora meglio i “tesori” sui cui puntare. Quindi, nel tardo pomeriggio è ripartito alla volta di Roma con negli occhi le bellezze della nostra Ciociaria e tante idee per la sua valorizzazione.