informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Fontana Liri, un nuovo futuro per il “propellenti” grazie all’accordo tra Agenzia Industrie Difesa e ‘Baschieri & Pellagri’

Cesidio Vano
Agosto 8, 2023
La firma dell'accordo

La sinergia industriale rilancia lo Stabilimento Militare Propellenti di Fontana Liri nella produzione di polveri di sparo per cartucciame ad uso militare e civile.

Il Direttore Generale dell’Agenzia Industrie Difesa, Nicola Latorre, e il Legale rappresentante di Baschieri & Pellagri, Alessandro Fioravanti, hanno firmato l’accordo per la concessione e la gestione, mediante partenariato pubblico-privato, degli impianti produttivi di polveri sferiche dello Stabilimento Militare Propellenti di Fontana Liri in provincia di Frosinone.

“La cooperazione tra l’Agenzia Industrie Difesa, ente in house del Ministero della Difesa, e Baschieri & Pellagri, società del Gruppo Fiocchi specializzata nella progettazione, produzione e distribuzione di polveri – si legge in una nota di AID -, costituisce un importante risultato per il consolidamento industriale delle attività della Difesa e riconosce la rilevanza strategica delle unità produttive dislocate sul territorio nazionale. La ripartenza della produzione della polvere da sparo presso gli impianti di Fontana Liri, interrotta nel 2017, rappresenta un importante risultato per l’Agenzia, che mira a rafforzare ed espandere le sinergie industriali con aziende nazionali al fine di valorizzare gli asset della Difesa. Inoltre, particolare attenzione è posta all’adeguamento ai più recenti standard di efficienza tecnologica e di sicurezza che permetteranno di ridurre al contempo la dipendenza dall’estero di forniture strategiche”.

Con il riavvio della produzione della polvere da sparo e la riattivazione della centrale idroelettrica avvenuta nel 2022 si conclude il significativo traguardo nel contesto del progetto di rilancio industriale dello Stabilimento Militare Propellenti che era contenuto nel Piano Industriale Triennale 2021-2023 dell’Agenzia Industrie Difesa.

Maggio 7, 2025

Assegnato al comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro per il Carnevale storico. Il progetto presentato dagli uffici

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

ULTIMI ARTICOLI