La riapertura del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito della Regione Lazio, strumento agevolativo che concede finanziamenti a tasso zero a imprese e liberi professionisti con difficoltà di accesso al credito bancario, ha riscontrato un enorme successo a soli tre giorni dalla pausa.
Sono infatti già 621 le domande protocollate e circa 1.000 quelle in compilazione, per un importo complessivo dei finanziamenti richiesti di 25 milioni di euro.
Lo sportello – spiega la Regione Lazio – è attivo e il fondo, gestito da Lazio Innova con Artigiancassa-Mediocredito Centrale, resterà aperto sulla piattaforma farelazio.it fino al raggiungimento di un volume di domande pari a 32 milioni di euro, ovvero il doppio della dotazione disponibile al momento della riapertura.
“Con il rifinanziamento del Fondo per Il Piccolo credito (Frpc), la Regione Lazio mette a disposizione 16 milioni di euro a Pmi e liberi professionisti del Lazio, con difficoltà di accesso al credito bancario, per richiedere un finanziamento a tasso zero da 10 mila a 50 mila euro, della durata massima di 60 mesi”. Così il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti spiega: “I soldi sono a disposizione attraverso un sistema di accesso ormai consolidato. Questa infatti è una misura che fa parte di una più ampia strategia regionale che, attraverso il programma ‘Fare Lazio’, sostiene il credito e le garanzie delle attività produttive del territorio. In questo modo offriamo al tessuto produttivo del Lazio gli strumenti più efficaci e rapidi per rimettere in moto l’economia del territorio e buttarci alle spalle questi anni difficili a causa della crisi economica e sanitaria generata dal Covid”.