informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Fondo piccolo credito, già richiesti 25 milioni di euro

Martina Arduini
Febbraio 1, 2022

La riapertura del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito della Regione Lazio, strumento agevolativo che concede finanziamenti a tasso zero a imprese e liberi professionisti con difficoltà di accesso al credito bancario, ha riscontrato un enorme successo a soli tre giorni dalla pausa.

Sono infatti già 621 le domande protocollate e circa 1.000 quelle in compilazione, per un importo complessivo dei finanziamenti richiesti di 25 milioni di euro.
Lo sportello – spiega la Regione Lazio – è attivo e il fondo, gestito da Lazio Innova con Artigiancassa-Mediocredito Centrale, resterà aperto sulla piattaforma farelazio.it fino al raggiungimento di un volume di domande pari a 32 milioni di euro, ovvero il doppio della dotazione disponibile al momento della riapertura.

“Con il rifinanziamento del Fondo per Il Piccolo credito (Frpc), la Regione Lazio mette a disposizione 16 milioni di euro a Pmi e liberi professionisti del Lazio, con difficoltà di accesso al credito bancario, per richiedere un finanziamento a tasso zero da 10 mila a 50 mila euro, della durata massima di 60 mesi”. Così il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti spiega: “I soldi sono a disposizione attraverso un sistema di accesso ormai consolidato. Questa infatti è una misura che fa parte di una più ampia strategia regionale che, attraverso il programma ‘Fare Lazio’, sostiene il credito e le garanzie delle attività produttive del territorio. In questo modo offriamo al tessuto produttivo del Lazio gli strumenti più efficaci e rapidi per rimettere in moto l’economia del territorio e buttarci alle spalle questi anni difficili a causa della crisi economica e sanitaria generata dal Covid”. 

Maggio 9, 2025

La Regione Lazio scende in campo agli Internazionali BNL d’Italia con uno spazio di 200 metri quadrati interamente dedicato alla promozione del comparto agroalimentare laziale. Un

Maggio 7, 2025

È stato approvato il bilancio di esercizio 2024 di LAZIOcrea. I costi intermedi (acquisti, servizi, locazioni) si sono ridotti del 6,55% passando da 91.968.091 euro del 2023 ad 85.944.894 euro del

Maggio 6, 2025

«Con il progetto SOLEIL, la Regione Lazio rafforza il proprio impegno contro lo sfruttamento lavorativo. Migliaia di migranti, donne, minori

Maggio 6, 2025

È stato presentato oggi, presso la sede della Regione Lazio, il decreto regionale riguardante l’ampliamento della Città giudiziaria di piazzale

Maggio 5, 2025

La vicepresidente della Regione Lazio, l’assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione Roberta Angelilli, e l’assessore all’Inclusione sociale

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo