informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Fondi regionali per il trasporto pubblico del capoluogo: erano 12 anni che non accadeva

Marco Battistini
Luglio 20, 2023
Gianluca Di Cocco

Gianluca Di Cocco, assessore ai Trasporti del Comune di Latina, ringrazia la Regione Lazio ed in particolare il consigliere Enrico Tiero per l’impegno profuso nel far passare una variazione di bilancio pari a 1 milione di euro a favore del servizio pubblico nel capoluogo. “Un aiuto provvidenziale dalla Regione Lazio al Comune di Latina. L’aula della Pisana ha votato favorevolmente la proposta di legge 39 che prevede un’importante variazione di bilancio -ha affermato Di Cocco– all’interno del provvedimento figura la somma di 1.000.000 euro dalla voce di spesa di parte corrente concernente il concorso finanziario regionale per i servizi di trasporto pubblico locale riguardanti proprio il Comune capoluogo.

Un sostegno che sarà fondamentale per rendere funzionante un servizio alle prese con difficoltà di ordine strutturale e logistico. Un successo dell’azione del centrodestra al governo della Regione particolarmente attento a redistribuire sui territori le risorse per un servizio pubblico di fondamentale importanza. Intendo ringraziare il consigliere regionale Enrico Tiero per l’aiuto indispensabile offerto in questa circostanza. Il presidente della commissione Sviluppo economico si è speso fortemente per far passare il provvedimento. Il servizio oggi è in evidente difficoltà, per questo serve una revisione per andare incontro alle esigenze di chi il trasporto pubblico lo usa.

Queste risorse della Regione sono indispensabili per garantire la tenuta del servizio. In dieci anni è cambiato il mondo ed oggi Latina non ha un servizio moderno e aderente alla realtà. È dal 2011 che Latina non riceveva un aumento del contributo chilometrico, la strada oggi è tracciata e guardando ad una sostenibilità futura dei trasporti, se vogliamo disincentivare l’uso dell’auto e permettere ai cittadini di utilizzare mezzi alternativi, questi devono essere agevoli, puntuali, garantiti. E soprattutto fornire tratte e corse precise e costanti”.

VERSO LO SCIOPERO

Si preannuncia invece un lunedì “caldo”, e non solo per le alte temperature, quello del 24 luglio a causa di uno sciopero dei trasporti. La protesta è stata indetta dall’organizzazione sindacale Usb e prevede un’astensione dalle prestazioni lavorative di 4 ore, dalle 8:30 alle 12:30. Ripercussioni si potranno avere anche per quanto riguarda il trasporto su gomma nella provincia di Latina, come anche nel resto del Lazio. Sono infatti a rischio anche le corse dei bus Cotral; come fa sapere la società concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale di tipo extraurbano regionale, saranno comunque garantite tutte le corse fino alle 8:30 e quelle alla ripresa del servizio alle 12:31. Tutte le informazioni sulla modalità di sciopero saranno disponibili sul sito internet cotralspa.it e sull’account Twitter@BusCotral.

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI