informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Fondi per la bretella Cisterna-Valmontone ed il Mof, Rio Martino porto del futuro: la Regione punta sul pontino. Lollobrigida visita il ‘gioiello’ Plasmon

Marco Battistini
Novembre 28, 2023

Quattrocento milioni alla bretella Cisterna-Valmontone, 10 milioni per il Mof di Fondi. Queste le novità principali in chiave pontina dell’accordo per lo Sviluppo e la Coesione tra il Governo e la Regione Lazio che finanzia le opere attraverso il Fondo 2021-2027. L’intesa siglata tra il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ed il presidente del Consiglio Giorgia Meloni rappresenta un’importante iniezione di liquidità per i territori. Tutte le aree della Regione potranno beneficiare di questo apporto governativo in termini di fondi. “Ci siamo concentrati sulle Province del Lazio. Roma è la nostra locomotiva, anzi, noi speriamo che torni ad essere la nostra locomotiva”, ha detto il governatore Francesco Rocca. Ottenuti i fondi dal governo la prima azione che porterà avanti il governatore del Lazio sarà “una cabina di regia che presiedero’ io, mi assumo la responsabilità del buon andamento della spesa di questi fondi- ha detto il presidente della Regione Lazio- Sarà una cabina di regia complessiva insieme al Pnrr sul modello di quanto ha fatto Palazzo Chigi. Vogliamo un monitoraggio costante di tutti i fondi europei, insieme ai protocolli che saranno ampliati con la GdF e le forze dell’ordine per controllare l’integrità dell’azione della nostra amministrazione”.

L’ASSIST SUI PORTI

La delibera per il Piano dei Porti di Interesse Economico regionale ha fornito ulteriori chance al territorio, anzi alla costa pontina. In particolare il capoluogo potrà avere la possibilità di un importante sbocco con Rio Martino. Con questa delibera si raggiunge un passo importante per la definitiva entrata in vigore del principale strumento per la piena valorizzazione delle coste del Lazio in chiave economica, turistica e commerciale, tenendo conto, rispetto al primo Piano del 1998, della maggiore esigenza di preservare la tutela delle coste e del paesaggio. Seguendo tale prospettiva, il nuovo Piano dei Porti si concentra, in particolare, sulla portualità destinata alla nautica da diporto, prevedendo nuovi siti e approdi di dimensioni comprese tra i 300 ed i 500 posti barca, in conformità con gli aspetti ambientali e costieri delle relative aree interessate. I siti pontini individuati dal piano per la realizzazione di nuove strutture si trovano a Latina (Rio Martino), Terracina, Formia e Ponza. L’assessore Pasquale Ciacciarelli ha affermato l’intenzione di aprire apriremo un tavolo di confronto con tutti i comuni costieri interessati per verificare la fattibilità di nuove progettualità, propedeutiche alla crescita economica ed occupazionale della regione. Per Rio Martino e per le amministrazioni comunali interessate, c’è l’occasione di poter finalmente dotarsi di una prospettiva importante, in particolare per la Nautica da diporto.

IL BLITZ DI LOLLOBRIGIDA

Il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha visitato lo storico stabilimento Plasmon di Latina, marchio italiano, parte dell’azienda globale alimentare Kraft Heinz. Il plant di Latina ospita i processi produttivi dedicati agli alimenti per l’infanzia: dai famosi biscotti fino agli omogeneizzati e agli snack per i più piccoli. Nello stabilimento lavorano circa 300 dipendenti, per una produzione annua di 200 milioni di vasetti di omogeneizzati e di 1,8 miliardi di biscotti. In una nota l’azienda spiega che l’incontro è stato l’occasione per portare all’attenzione del Ministro le numerose iniziative intraprese da Plasmon, che pur risentendo del vertiginoso calo delle nascite nel nostro Paese, non ha rinunciato negli ultimi anni a sostenere la Filiera agroalimentare italiana, in linea con gli indirizzi del Dicastero, ma anche a sostegno di una corretta alimentazione, soprattutto dei più piccoli. Nell’ultimo anno, infatti, gli acquisti di materia prima nazionale effettuati da Plasmon – carne, frutta, verdure, cereali, latte, pesce e olio – hanno raggiunto il record di 25.050 tonnellate (+10% rispetto all’anno precedente). Ringrazio Plasmon per le campagne di sensibilizzazione e l’impegno volto a valorizzare i prodotti della filiera italiana nell’alimentazione per l’infanzia”, ha dichiarato il Ministro dell’Agricoltura. 

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

ULTIMI ARTICOLI