informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Fogna a cielo aperto: litri di liquami dentro il multipiano e lungo parte di viale Mazzini

Tiziana Cardarelli
La rottura della rete fognaria quasi sicuramente è all’inizio di via Ciamarra. I residui sono scesi a valle e l’aria ormai è irrespirabile
Marzo 16, 2022
rottura fognaria-liquami in strada-emergenza
Lo sversamento di liquami sceso a valle da via Ciamarra e finito all'interno del multipiano

Altro che mascherina anticovid e infezioni. A viale Mazzini ci vuole quella antigas per non rimanere asfissiati dalla puzza di fogna. Gli odori nauseabondi che si percepiscono all’altezza del monumento ai caduti provengono dai litri di liquami sparsi alla prima rampa del multipiano. Precisamente dove sostano i camper. Andando sul posto c’è da rimanere basiti. A provocare la perdita di liquami è quasi sicuramente la rottura del grosso tubo fognario posizionato all’inizio via Ciamarra.

liquami sparsi - viale mazzini-rottura fognaria
I liquami hanno invaso anche parte del tratto di viale Mazzini

Oltre al degrado totale all’interno del parcheggio, tra l’altro più volte salito agli onori della cronaca per avere ‘risucchiato’ giovani vite, ora c’è una vera e propria emergenza: lo sversamento di liquami che mette a rischio la salute pubblica, provocando patologie infettive. Un disagio gravissimo per i cittadini, soprattutto in questo delicato periodo pandemico.

“Sono mesi e mesi che ci sono questi odori nauseabondi – commenta M.T., residente proprio a due passi dalla rottura fognaria -. Possibile che nessuno dei proprietari dei camper che parcheggiano proprio sopra ai liquami, non abbia mai segnalato il problema? Non si tratta solo di puro scempio. Qui stiamo parlando di rischio per la salute pubblica. E’ una vergogna”.

Risanare i luoghi colpiti da sversamento di liquami in modo rapido ed efficace, è l’unica soluzione. E’ ora che il Comune intervenga. E in fretta.

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

Aprile 16, 2025

Innanzitutto, il Tar del Lazio, sezione staccata di Latina, ha respinto il ricorso presentato dall’Impresa Sangalli Giancarlo & C Srl

ULTIMI ARTICOLI