Premiata la sinergia tra associazioni locali, Amministrazione comunale e innovazione digitale.
Fiuggi è ufficialmente tra i Comuni vincitori del bando “Città che legge” 2024 promosso dal Centro per il libro e la lettura, istituto del ministero della cultura, nella sezione dedicata ai Comuni tra i 5001 e 15000 abitanti e unica città del Lazio a vincere in questa sezione.
È la seconda volta consecutiva che la città ottiene questo importante riconoscimento: nel ciclo precedente, il progetto era stato dedicato alla figura e all’opera di Italo Calvino, riscuotendo grande successo tra cittadini, studenti e visitatori.
Anche quest’anno, il risultato è frutto della sinergia tra le realtà associative del territorio e il supporto convinto dell’Amministrazione Comunale, che hanno saputo costruire un percorso culturale condiviso, solido e proiettato verso il futuro.
Il progetto selezionato per il 2024 si distingue per l’originale integrazione tra lettura e intelligenza artificiale, con l’obiettivo di avvicinare nuovi pubblici, stimolare la curiosità e favorire una fruizione dinamica e inclusiva dei contenuti culturali. Laboratori, incontri, percorsi digitali e attività con le scuole saranno al centro del programma, rendendo Fiuggi un laboratorio culturale permanente, dove tradizione letteraria e tecnologie emergenti si incontrano per generare nuove forme di apprendimento e partecipazione.
L’Amministrazione Comunale, il sindaco Alioska Baccarini e l’assessore al marketing turistico David De Santis esprimono “grande soddisfazione per questo nuovo traguardo, che conferma Fiuggi come punto di riferimento culturale nel panorama nazionale, e dimostra come la lettura – quando sostenuta da una visione condivisa – possa diventare leva di innovazione, coesione e crescita. Fiuggi legge. E guarda lontano”.