informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Ferentino, Angelica Schietroma è pronta a cambiare la città e il modo di fare politica: “Con l’ascolto e il confronto possiamo farcela”

Redazione
Un programma elettorale quello di Schietroma, che non esclude nessuno: incentivi per i giovani, per i professionisti, attento all’ambiente e all’inclusione sociale. Verso un turismo nuovo e digitale che possa offrire opportunità a tutti. Stasera la chiusura della campagna elettorale in Piazza Matteotti
Maggio 11, 2023
Angelica Schietroma, candidata sindaco Ferentino

In un Paese in cui sembra che i giovani non abbiano più interesse verso la politica, in un’ottica in cui quest’ultima è vista come un “privilegio” riservato ai soli uomini, gli ultimi eventi hanno dimostrato il contrario, sovvertendo i pronostici.

Anche nella nostra provincia c’è chi tenta di cambiare le carte in tavola. Angelica Schietroma, 26 anni, già giovanissima (21 anni ndr.) assessore alla Cultura e alle Attività Produttive nell’Amministrazione Pompeo, si è messa a disposizione della sua città candidandosi a sindaco di Ferentino alle ormai imminenti elezioni comunali del 14-15 maggio. Sarebbe la prima donna a ricoprire il ruolo di primo cittadino nella città gigliata.

Giovane e donna, pregiudizi sottili che si sgretolano quando si analizza il suo passato lavorativo e amministrativo e quando si pone attenzione alla sua campagna elettorale, senza troppi fronzoli e con una comunicazione forte, basata in primis sull’ascolto e sul confronto con i cittadini. Confronto che come lei stessa dice: “E’ stato la base per costruire un programma elettorale attento e puntuale verso le necessità e problematiche di tutti”.

La candidata sindaco a Ferentino, Angelica Schietroma

Orgogliosa delle storicità del territorio, punta alla loro valorizzazione attraverso il turismo, anche di borghi come quello di Porciano e la riserva naturale di Canterno, che necessitano di un’attenzione particolare per la loro bellezza, tra arte e natura. Ma pone sul piatto anche incentivi per i giovani, aiuti concreti per non disperdere ragazzi promettenti che fuggono altrove perché non si sentono valorizzati. Favorisce l’inclusione nel suo programma elettorale, attenzione all’ambiente in chiave sostenibile e digitalizzazione al passo con i tempi.

C’è chi reputa il suo un passo troppo grande, una responsabilità enorme per l’eta che ha. Ma lei ribatte dicendo che: “Non c’è età per fare qualcosa che si ha a cuore. Non si può essere giudicate soltanto per anni o aspetto, ma per le azioni e e idee messe in campo”. Dalla parte dei giovani, per costruire il futuro del territorio, dice Schietroma: “Bisogna agire sui giovani, anche educandoli al pieno rispetto dell’ambiente e sensibilizzandoli su temi come bullismo o cyberbullismo, per essere così pronti ad essere orientati verso un mondo del lavoro giusto. Abbiamo pensato ad un osservatorio annuale per monitorare il benessere dei protagonisti del nostro futuro, uno sportello per aiutare le nuove start-up e l’accesso ai progetti finanziati dalla Regione Lazio. Attraverso un mentore, i più giovani saranno aiutati ad ottenere gli strumenti per affrontare il futuro lavorativo. Non dimentico però l’importanza del divertimento, un momento di socialità imprescindibile per il benessere dei ragazzi. Attraverso un Mediatore della Notte, cercheremo di ampliare l’offerta di svago con attenzione alla quiete pubblica. Perché Ferentino è tutta da vivere!”

Questa sera ci sarà la chiusura della campagna elettorale di Schietroma in Piazza Matteotti alle ore 20.00, in presenza dei componenti delle due liste a suo sostegno, Angelica Schietroma Sindaco e Fare Futuro.

Luglio 17, 2025

Dopo una lunghissima seduta di consiglio regionale, terminata questa mattina, e dopo un attento lavoro di analisi dell’articolato e dei

Luglio 17, 2025

“Riduzione della burocrazia e snellimento degli iter autorizzativi, sviluppo sostenibile con particolare attenzione al paesaggio e all’efficienza energetica, supporto ai

Luglio 17, 2025

A riflettori spenti (anche un po’ troppo) e a quattro mesi dal suo insediamento come direttore generale della Asl di

Luglio 16, 2025

Ventidue febbraio 2025: il presidente Francesco Rocca firma il decreto che ridefinisce alcune deleghe chiave all’interno del suo esecutivo. L’Urbanistica

Luglio 15, 2025

Il “Movimento Civico Francesco Rocca Presidente – Per il Bene Comune” si arricchisce di una nuova e significativa adesione: Francesco

ULTIMI ARTICOLI