Altro ingresso eccellente in Fratelli d’Italia Latina che, nella giornata di oggi 12 gennaio, ha accolto tra le sue fila Domenico Cinelli. Già candidato con la lista civica Fare Latina nelle ultime elezioni comunali, Cinelli (detto Mimmo) è uno stimato imprenditore del capoluogo da anni impegnato nel tessuto sociale della città.
“Sono particolarmente orgoglioso –ha commentato Michele Nasso responsabile degli enti locali del partito– che un uomo della caratura di Mimmo Cinelli abbia fatto la scelta di entrare in Fratelli d’Italia e quindi di sostenerci nell’impegno che ci siamo assunti per cambiare la città e la nostra provincia”.
“L’adesione di Mimmo Cinelli al nostro partito – ha spiegato il Senatore Nicola Calandrini, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia – è l’ulteriore prova di come siamo diventati il riferimento per quei cittadini che fanno impresa, cultura, che vivono la comunità e ne rappresentano la storia profonda.”
“Un’adesione – conclude il senatore Calandrini – che arriva alla vigilia di un appuntamento importante per il Lazio e per il capoluogo. Un segnale di crescita e anche di ulteriore radicamento nel tessuto sociale della città. Sono sicuro che Mimmo, con la sua intelligenza e la sua conoscenza di Latina rappresenti un grande valore aggiunto per noi che siamo sempre di più il partito della città”.
Fratelli d’Italia continua quindi a crescere, a livello nazionale come nei territori, con i sondaggi che lo danno in ulteriore crescita, ben oltre la soglia del 30%.
DELEGHE A BASSIANO
Il partito si struttura anche nella vicina Bassiano. Il portavoce Massimo Avvisati, nel corso dell’assemblea degli iscritti, ha assegnato numerose deleghe che segnano un ulteriore radicamento sul territorio del partito guidato a livello provinciale dal Sen. Nicola Calandrini.
Una crescita esponenziale quella di FdI Bassiano, sia in termini di tesserati che di percentuali di voti espressi nelle ultime elezioni politiche: risultati importanti, frutto di un lavoro certosino realizzato da Avvisati e dal responsabile provinciale Enti Locali del partito Michele Nasso.
Nel corso dell’assemblea è intervenuto anche il coordinatore provinciale, il Sen. Nicola Calandrini: “La presenza di tanti amici, di tante donne – ha spiegato il Senatore Calandrini – è la dimostrazione del lavoro che tutti noi abbiamo fatto tra la gente per riportare i cittadini di Bassiano a fare politica. Abbiamo dato vita a un nuovo progetto di comunità, avendo da sempre a cuore comuni ideali, anche alla luce degli appuntamenti elettorali che ci aspettano”.
Michele Nasso e Massimo Avvisati hanno sottolineato la qualità della classe dirigente messa in campo: “Bassiano deve uscire da un lungo isolamento e diventare protagonista di politiche nuove. Possiamo contare su una squadra di primo livello – concludono Nasso e Avvisati – e lavoriamo compatti in vista del prossimo appuntamento politico di febbraio, quello delle Elezioni regionali”.