informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Eurolega, per le nostre due squadre solo brandelli di speranza

Roberto Mercaldo
Armani Milano e Segafredo Bologna possono centrare i playoff solo con un improbabile filotto di vittorie
Gennaio 12, 2023
Sergio Scariolo, coach Virtus Bologna (foto: Getty Images)

Raramente si era assistito ad un’Eurolega così incerta: basti pensare che le prime della classe dopo 18 gare hanno già subito 6 sconfitte. Sono Real Madrid, Barcellona e Monaco le tre squadre che dividono la vetta, con il resto del plotone che segue a distanze non certo siderali.

A testimoniare ulteriormente l’incertezza c’è la situazione in coda, con quattro squadre “dietro la lavagna”, ma con 6 vittorie già incamerate. Tra esse c’è purtroppo anche l’Armani di Messina, che era partita in quarta, con 3 successi nelle prime quattro gare, salvo inanellare 9 sconfitte di fila. Ancora una bella impennata con altri 3 successi consecutivi e ora una nuova pausa. La caduta di Berlino, dopo una prima metà gara dignitosa, è stata fragorosa.

Smarrita completamente la via del canestro, i milanesi hanno chiuso con un -20 davvero poco lusinghiero. L’attacco in questo momento poggia su due soli giocatori, Baron e Davies, con partecipazioni assolutamente straordinarie del resto della truppa (ora Cabarrot, ora Hall, ma su questi non c’è certezza). Le assenze di Shields, Datome e Pangos si stanno rivelando dolorosissime e anche in campionato dopo lo squillo di Bologna è arrivata la clamorosa caduta di Napoli. Il tempo stringe, e contro lo Zalgiris, reduce dal successo sul parquet della Segafredo, domani sera sarà davvero l’ultima chiamata. Tra i lituani ci sarà Polonara, fresco del cambio di casacca.

SEGAFREDO CONTRO L’OLYMPIAKOS

Ha già otto vittorie conquistate la Segafredo di Sergio Scariolo, che stasera andrà a caccia della nona ciliegina contro l’Olympiakos, che pure sembra stentare ad esprimere il proprio enorme potenziale. Sono undici i successi del quintetto del Pireo, con la post season che somiglia più a un obbligo che non a un obiettivo. La sensazione è che Vezenkov, leader indiscusso del complesso, abbia tolto qualche certezza a Sloukas e altri big, che troppo spesso offrono prove abuliche e intermittenti. La speranza bolognese è quella di non trovarsi di fronte un Olympiakos tirato a lucido, perché in quel caso il compito sarebbe davvero di difficile soluzione. Teodosic contro lo Zalgiris ha fatto magie, ma non è bastato, perché Jaiteh e gli altri lunghi hanno concesso troppo si lituani sotto canestro. Con Il “Beli” in naftalina, Paiola fa il possibile per fornire buone soluzioni perimetrali, mentre Mannion non convince Scariolo e Weems alterna buone prove a giornate silenti. Serve una Segafredo a mille per tener desto il sogno dei playoff. Palla a due alle 20,30.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI